Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
***dani***,, qualche pagina fa , ho postato un paio di disegni , che spiegerebbero come realizzare una vasca autopulente dal detrito , facilemte abbinabile a vasche come la mia
io ho trovato patine anche in vasche con movimento eccessivo però...
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
***dani***, bè se guardi da sotto , si vede qualche bollicina , non la chiamerei patina , visto che da sopra l'acqua sembra cristallina , del resto , tutti gli acquari con filtro interno , aspirano da sotto e buttano di sopra ,molti acquari marini non hanno nemmeno filtri tipo i nano ... io uso solo una pompa .... vista da sopra .... rende l'idea la foto ?
fappio, bè comunque se si dovesse formare ci sono dei sistemi per toglierla ,io avevo un aspira superfice della eahim che doveva essere collegato ad un filtro esterno,al posto del filtro esterno gli ho messo una pompa di piccola portata in modo che aspirava la superfice e buttava sul fondo,allostesso tempo mi faceva da movimento per i sedimenti...
cospicillum, , nella zona di fondo c'è un buon movimento , poi la pompa comunque la sposto frequentemente , in parecchie posizioni essendo calamitata ,