Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
vorrei capire quale potrebbe essere la migliore per i ciclidi...
sabbia silicea di fiume , fine, soffice e arrotandata naturlamente dall'erosione ...che esteticamente, con lo sfondo che hai sarebbe il top
L'appellativo "sabbia per ciclidi" è una trovata commerciale bella e buona per far spendere più soldi...un po come la ghiaia per sulawesi che 2 kg costano come 10 di quarzite inerte naturale
ma se proprio non la vuoi grigia, prendila quarzifera extra fine di ganulometria sotto il millimetro (sugar size)...il colore quello che ti pare, basta che non sia bianca perchè fa troppo riflesso e si sporca subito
Ai pesci se la metti color puffo, rosso ciliegia o oro tamarro frega il giusto...a loro basta che sia fine, non tagliente e che non faccia riflesso (quindi niente bianco o un orrido giallo canarino)...nessuno ti vieta di mettere un sabbione blu, se è inerte e fine dal punto di vista PRATICO può anche andare, ma dal punto di vista della naturalezza è uno scempio
direi che di informazioni sulla sabbia ne hai....riguardo alla popolazione hai già idee?
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
vorrei capire quale potrebbe essere la migliore per i ciclidi...
sabbia silicea di fiume , fine, soffice e arrotandata naturlamente dall'erosione ...che esteticamente, con lo sfondo che hai sarebbe il top
Dici che starebbe bene eh, la sabbia silicea di fiume esiste solo di un colore suppongo, il grigio giusto?
Mah io ho paura sia tutto troppo freddo. Ora ci penso un pò e poi decido. Magari stasera si passa dal rivenditore edile!
Quote:
L'appellativo "sabbia per ciclidi" è una trovata commerciale bella e buona per far spendere più soldi...un po come la ghiaia per sulawesi che 2 kg costano come 10 di quarzite inerte naturale
Bhè il marketing sicuramente la fa da padrone, diciamo però che quelle sabbie hanno anche contenuti calcarei che probabilmente aiutano a manterenere durezza e ph.
Quote:
ma se proprio non la vuoi grigia, prendila quarzifera extra fine di ganulometria sotto il millimetro (sugar size)...il colore quello che ti pare, basta che non sia bianca perchè fa troppo riflesso e si sporca subito
Granulometria sugar quindi non è pericolosa per i pesci (pensavo fosse troppo tagliente). Bene.
Quote:
Ai pesci se la metti color puffo, rosso ciliegia o oro tamarro frega il giusto...a loro basta che sia fine, non tagliente e che non faccia riflesso (quindi niente bianco o un orrido giallo canarino)...nessuno ti vieta di mettere un sabbione blu, se è inerte e fine dal punto di vista PRATICO può anche andare, ma dal punto di vista della naturalezza è uno scempio
direi che di informazioni sulla sabbia ne hai....riguardo alla popolazione hai già idee?
Direi di sì, grazie.
Rimane il dubbio sulla corallina che potrebbe aiutarmi con i valori di durezza e a fare da tampone per il ph ma non mi è chiaro se abbia altri effetti "colaterali" in un dolce malawi.
Riguardo alla popolazione stasera faccia uno studio definitvo prima di andare a prendere i sassi nei prox giorni.
Devo stendere anche il tappetino per gli adddominali coprato per 5 euro, c'è scritto che è fatto con materiali naturali (ma non c'è scritto quale) quindi spero vada bene!
8 cm sono già abbondanti.
Considera che ti serviranno sui 30 kg abbondanti di sabbia e se l'acquisti on line vai a spendere dai 4 agli 8 euro ogni 5 kg di sabbia più eventuale spedizione. Non ne vedo il motivo.
8 cm sono già abbondanti.
Considera che ti serviranno sui 30 kg abbondanti di sabbia e se l'acquisti on line vai a spendere dai 4 agli 8 euro ogni 5 kg di sabbia più eventuale spedizione. Non ne vedo il motivo.
Lavoraccio!!!
Ma poi una volta lavata aspetate che asciughi prima di buttarla dentro (altrimenti che paciocco vien fuori?)? Da asciutta e quasi un piacere buttarla dentro ma da bagnata...
lo spessore dipende dai pesci...con degli mbuna tipici, con 5 cm sei più che a posto...se metti specie che si nutrono sifonando la sabbia, se ne metti un po di più è meglio
se riesci a recuperarle, butta poi dentro una manciata di melanoides, che smuovono il fondo evirtando anossia
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Comprata, 2 sacchi di sabbia vagliata silicea (già lavata c'è scritto), uno fine (0/1) e l' alro no (o/2). Ditemi che ho già fatto male a comprarle diverse ora...
------------------------------------------------------------------------
C' erano anche ciottoli di ebano nero, come questi:
come vi sembrano? Non li ho ancora presi , voglio tornare al garden a vedere se c'è altro che mi aggrada di più...
Ultima modifica di Kappa^; 04-05-2010 alle ore 18:32.
Motivo: Unione post automatica