Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
cospicillum, , si la vasca è molto silenziosa , l'unico rumore che si sente è quello delle ventole della plafo paragonabile ad un acquario dolce chiuso ..... lo scarico è alto circa 25cm dal fondo , in dietro ci sono comunque le foto la vasca è in funzione da quasi 5 mesi , non ho praticato nessun intervento se non le classiche pulizie di routin , se devo essere preciso qualche mese fa ho notai una leggera diminuzione del livello in vasca di circa 5mm , ho sostituito la 1200 con una 2300 regolabile 1700/2300 adesso sta girando a 1700lh ed il livello è circa 3mm sopra da quello segnato all'avvio 4,3 cm sotto il bordo vasca
cospicillum, , si la vasca è molto silenziosa , l'unico rumore che si sente , è quello delle ventole della plafo ..... lo scarico è alto circa 25cm dal fondo .... in dietro ci sono comunque le foto
wortice, no , è legno , 60x20 verniciato con una colore acrilico nero opaco mio cognato ha un negozio di cornici il tutto mi è costato 9 € e 2 ore di lavoro , è molto comodo , se sun , sono già predisposte con delle alette laterali , e si incastrano perfettamente
ragazzi , sarà suggestione , ma sto vedendo già i primi risultati a 24 ore dall'avvio (sinceramente non guardo parecchio la vasca poi prima di montarla avevo uni vetri zozzi) , la prima impressione è che il verde si stia accendendo ,e maggior estroflessione di alcuni coralli ...speriamo! certo che la luce che avevo prima , faceva proprio cacare
cmq sto facendo fare una vasca con una impostazione simile ad un utente del forum, l'unica cosa che mi chiedo è se si forma una patina in superficie, e nel caso come pensare a rimuoverla
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
cmq sto facendo fare una vasca con una impostazione simile ad un utente del forum, l'unica cosa che mi chiedo è se si forma una patina in superficie, e nel caso come pensare a rimuoverla
, vuoi saprere se si forma una patina sulla mia vasca ?
***dani***, se vuoi portalo qui caspita , se tornassi indietro prenderrei in considerazione , il prototipo di vasca autopulente , secondo me questa vasca ha una marcia in più , certo è un pò complessa da costruire
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo