Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
sulla confezione trovo scritto come principio attivo SODIO FLUORURO...bene peccato che nella ricetta viene fatta una distnzione tra SODIO FLUORURO e FLUORO (sembrano essere due integrazioni ben distinte)
l'integrazione da fare è solo quella col fluoruro, quindi va bene quello che hai preso te. Quando si parla di integrare il fluoro, si intende il fluoruro, cioè la forma solubile in acqua (detto in parole molto povere)
andreravio,
si reintegrano con l'acqua del cambio, non serve altro
grande!!!è l'unica cosa da reintegrare!!!!consiglio mio per tutti!!10% alla settimana e ei apposto con tutto!!una gran crescita, coralli puliti non carichi..
scusate alcune domande su i preparati che mi interessano
MAGNESIO
100 gr. Magnesio cloruro
10 gr. Magnesio solfato
miscelati tra loro da somministrare secondo
le proprie esigenze nella sump
(son due polveri e senza sump si mette in vasca? e cosa si intende per esigenza propria ? cioè in un 200 litri con magnesio basso quanto ne metto?
io metto quantità doppia in 1/2 lt di acqua di osmosi, agiti bene ed integri in base ad esigenza,...
cosa significa, misuri il magnesio e bilanciandolo col kh e ca guardi quanto te ne mancherebbe.
integri 5ml e dopo 2 ore rimisuri il mg, annoti di quanto è aumentato e integri del rapporto mancante.
Prima di integrare il mg accertati con il rifrattometro che la salinità sia a 35%° , se la salinità è bassa puoi anche buttarci dentro tutta la boccia e il Mg non salirà.
Quote:
PREPARATO TAMPONE PER ALZARE IL KH
questi preparati che durata hanno?
se i preparati li mettesi nella vasca di rabbocco ed entrassero piano piano in vasca al rabbocco?
grazie
La durata è proporzionale alla grandezza della vasca ed al consumo della stessa.
meglio non metterli nella vasca di rabbocco... il consumo degli oligo non è mai così statico... rischi dei picchi,
Parti con 5ml misuri la variazione e integri in base all'esigenza...
Ma questa del bilanciamento non la sapevo...pensavo che gli elementi dovessero rimanere all'interno di un range e basta ....è colpa di Algranati che mi tiene sempre all'oscuro di tutto ...
quindi pensavo di essere apposto di kh ed invece in rapporto al magnesio e calcio è bassissimo...
comunque sono andato in farmacia oggi per chiedere se avevano gli elementi chimici che mi servono ed il farmacista mi ha guardato come se gli avessi chiesto se mi prestava la moglie per un paio di notti...