Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Paolo....anche quello e' vero...
Sara' che la pensione e' una cosa che ho calcellato completamente dalla mia mente...ma non ci avevo proprio pensato...
diciamo una 30 di talee all'anno e poi "andrebbe" dichiarato sul reddito...giusto??
Paolo...Spetta...
Perche' da quello che so' io,per l'ennesima volta potrei sbagliarmi,e' vietata l'Esportazione di alcuni animali da determinati paesi...
Ma non l'Importazione dai paesi da dove si puo' importare...
Le tridacne mica vengono tutte dallo stesso paese...
Che io sappia gli Espostatori sono dall thaillandia Mar rosso e non ricordo quale paese...
Ma se e' vieta l'Espartazione dalla thaillandia non vuol dire che lo sia anche dal Mar Rosso..
Almeno per quello che so'.....
Paolo...Spetta...
Perche' da quello che so' io,per l'ennesima volta potrei sbagliarmi,e' vietata l'Esportazione di alcuni animali da determinati paesi...
Ma non l'Importazione dai paesi da dove si puo' importare...
Le tridacne mica vengono tutte dallo stesso paese...
Che io sappia gli Espostatori sono dall thaillandia Mar rosso e non ricordo quale paese...
Ma se e' vieta l'Espartazione dalla thaillandia non vuol dire che lo sia anche dal Mar Rosso..
Almeno per quello che so'.....
http://www.cites.org/eng/resources/species.html
Se cerchi per esempio Tridacna crocea, vedrai che nel 2011 ne e' stata prevista l'esportazione di 11000 dal vietnam, mentre 0 da FIji e NewCaledonia.
Per il 2012 per ora e' stata deciso solo per lo 0 da Fiji e NweCaledonia, ma non e' stato ancora definita la quota dal Vietnam.
Probabilmente quelle selvagge che girano adesso sono tutte Vietnamite. Non di meno ci sono anche "farm" di tridacne, so che riescono a fare la riproduzione sessuata, o letto diversi articoli.
Non so se solo sul posto o anche in europa.
Il minimo che si possa fare per accertarsi che il negoziante usi canali corretti per procurarsi gli animali e' richiedere sempre il numero di CITES.
Paolo...Spetta...
Perche' da quello che so' io,per l'ennesima volta potrei sbagliarmi,e' vietata l'Esportazione di alcuni animali da determinati paesi...
Ma non l'Importazione dai paesi da dove si puo' importare...
Le tridacne mica vengono tutte dallo stesso paese...
Che io sappia gli Espostatori sono dall thaillandia Mar rosso e non ricordo quale paese...
Ma se e' vieta l'Espartazione dalla thaillandia non vuol dire che lo sia anche dal Mar Rosso..
Almeno per quello che so'.....
gianluca da quello che sò le tridacne sono proprio vietate da importare in italia infatti quelle che arrivano vengono prese in francia e germania così come molti lps che sono vietati aldilà del cites di essere inmportati in italia te lo dico perchè me lo ha detto un importatore di pesci che gli avevo chiesto il perchè non importasse più lps cosa che faceva 15 anni fà
Paolo...Spetta...
Perche' da quello che so' io,per l'ennesima volta potrei sbagliarmi,e' vietata l'Esportazione di alcuni animali da determinati paesi...
Ma non l'Importazione dai paesi da dove si puo' importare...
Le tridacne mica vengono tutte dallo stesso paese...
Che io sappia gli Espostatori sono dall thaillandia Mar rosso e non ricordo quale paese...
Ma se e' vieta l'Espartazione dalla thaillandia non vuol dire che lo sia anche dal Mar Rosso..
Almeno per quello che so'.....
gianluca da quello che sò le tridacne sono proprio vietate da importare in italia infatti quelle che arrivano vengono prese in francia e germania così come molti lps che sono vietati aldilà del cites di essere inmportati in italia te lo dico perchè me lo ha detto un importatore di pesci che gli avevo chiesto il perchè non importasse più lps cosa che faceva 15 anni fà
A memoria ricordo che il divieto non c'entri nulla con il Cites , ma sono regole della sanità , però vado a memoria e potrei sbagliare eh
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Paolo , non è assolutamente vero, proprio di recente sono state fatte importazioni dirette di tridacne , con cites convalidati dal ministero italiano . di norma le tridacne non arrivavano direttamente in Italia anche per una questione di connessioni tra aeroporti , cioè una tridacna proveniente dalla Polinesia, arriva in 24 ore a Parigi , ma a Roma o Milano magari ne impiega 60 !!!
__________________
vasca grande ........e pesci piccoli !!!!!
Cazzarola raga, provate a rileggere solo in questa pagina...
...dieci interventi, dieci versioni diverse.
Chiedere come dobbiamo comportarci a chi è preposto per legge non è una pippa mentale, è un'assoluta necessità e ricevere una risposta, magari per iscritto, credo sia un diritto.
Ignorantia legis non excusat... masticazzi!
Che poi ci adeguiamo o meno, quello sta al giudizio di ognuno... ma almeno voler sapere di che morte si muore mi sembra lecito.
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Egabriele....
In pratica quello che dicevo io....detto molto meglio...
Non e' detto che se un'animale non si puo' importare da un determianto paese non possa arrivare da un'altro..