Ragazzi a proposito di quagliare...
io ho riunito un pò di miei amici acquariofili, principalmente ragazzi che studiano con me produzioni marine...
parlucchiando con facebook con loro ci siamo decisi ad aprire lì un gruppo di discussione riguardo il gruppo acquariofilo campano.
L'idea è di creare un gruppo senza un solo capo ma con una cerchia rappresentativa di tutti i sottogruppi ( quindi almeno un rappresentante del gruppo di salerno, uno di avellino ecc... oppure uno del marino uno del dolce e cosi via ) e di riunire sotto questa tavola rotonda un pò di appassionati della regione.
Secondo me in questo modo è più facile A) fare riunioni anche solo dei sottogruppi divisi sul territorio ( il capogruppo salerno può organizzare facilmente un incontro con i salernitani o avvertirli di un incontro comune) e
B) crea maggiormente un dibattito e uno scambio di opinioni... la diversità arricchisce e, a mio parere, in questo caso rende più semplice e variegata la strada da seguire.
In ogni caso in università ci son parecchie persone appasionate di acquariofilia e infatti siamo già più di 20... tutte persone che già conosco di persona e che sono in gran parte amiche.
Ancora non mi son voluto muovere realmente nello strutturare il gruppo perchè vorrei che esso sia quanto più equilibrato e rappresentato possibile...
fatemi sapere se vi piace l'idea, il gruppo basta cercare con facebook " gruppo acquariofilo campano".
Inoltre vi informo che la federico II entro 2 mesi istituirà 2 piccole lezioni/conferenze sull'acquariofilia ... iscrivendovi su fb al gruppo diventa anche più semplice avvertirvi di eventi come questo.
Per ultimo ,e vi giuro che concludo, noi come studenti BPM possediamo molti testi di anatomia dei vertebrati, ittiopatologia, allevamento, pesca, ecologia, biologia marina ecc... insomma testi interessanti per tutto l'ambiente che volendo possono essere prestati e consultati.
Insomma fatemi sapere
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)