Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
bellissima vasca...
Ora cosa dosi con xaqua?? Io sono appena partito con xaqua sono ancora al 6°giorno di luce...
allora....dopo 10 giorni senza skimmer sto facendo questo:
Adesso ho fatto 4 giorni di day dinamic per sistemare il redfield e eliminare fosfati e nitrati in eccesso.
poi doserò invece bio one e kroma one ogni giorno .
Una volta ogni 7-14 giorni poi darò kroma dynamic e day dinamic.
I life non li ho usati perchè comunque la vasca è già avviata da 6 mesi. Uso il reattore di zeolite che scuoto ogni tanto perchè tanto mi serve solo per la riduzione dei nutrienti e non per l'alimentazione .
devo ancora imparare bene ad usare il metodo xaqua però ammetto che l'acqua è cristallina veramente quando tutto funziona
abbiamo stessa vasca stesso skimmer stessa luce...ottime scelte.
complimenti per la vasca,io nella vecchia vasca ho usato xacqua,in questa zeovit...
seguo i tuoi sviluppi e i tuoi colori
Ciao ragazzi.....
sono passati quasi 5 mesi da quando ho iniziato ad allestire la vasca nuova
Ecco una breve descrizione della parte tecnica della vasca.....
Vasca artigianale 120*52*50 con frontale e laterali in extrachiaro
Scarico Xaqua silver
Sump artigianale di circa 100L
Mobile aquaristica versione rialzata
Schiumatoio ATI powercone 200i
Pompa risalita aquabee up2000
Filtro a letto fluido Forwater easyfluid
2 Koralia evo 5200+1 Koralia evo 4000 di cui due temporizzate con koralia smartwave
Plafoniera ATI 8*54W con 6 neon coral light KZ e 2 ATI blu plus
Rabboco automatico tramite galleggianti
PLC zelio per temporizzazione luci etc
Pesci:
Zebrasoma flavescens e veliferum
pseudochromis porpyreus
coppia di amphiprion percula
pseudochelinus hexatenia
3 chromis viridis
Ecco una foto di qualche mese fa....
.
.
.
.
Oggi invece ho deciso di modificare la rocciata... Scusate la scarsa qualità delle foto ma l'acqua è torbida , che ne pensate???Vi piace?
Tra qualche giorno farò altre foto di qualità migliore,o almeno con l'acqua pulita.
Purtroppo come previsto,vista la giovane età della vasca, sono spuntati un po' di ciano e soprattutto dei fastidiosi dinoflagellati.....ma con molta,moltissima pazienza stanno regredendo
Wow... bellissimo il layout della rocciata! Bravissimo
Ciao ragazzi.....
sono passati quasi 5 mesi da quando ho iniziato ad allestire la vasca nuova
Ecco una breve descrizione della parte tecnica della vasca.....
Vasca artigianale 120*52*50 con frontale e laterali in extrachiaro
Scarico Xaqua silver
Sump artigianale di circa 100L
Mobile aquaristica versione rialzata
Schiumatoio ATI powercone 200i
Pompa risalita aquabee up2000
Filtro a letto fluido Forwater easyfluid
2 Koralia evo 5200+1 Koralia evo 4000 di cui due temporizzate con koralia smartwave
Plafoniera ATI 8*54W con 6 neon coral light KZ e 2 ATI blu plus
Rabboco automatico tramite galleggianti
PLC zelio per temporizzazione luci etc
Pesci:
Zebrasoma flavescens e veliferum
pseudochromis porpyreus
coppia di amphiprion percula
pseudochelinus hexatenia
3 chromis viridis
Ecco una foto di qualche mese fa....
.
.
.
.
Oggi invece ho deciso di modificare la rocciata... Scusate la scarsa qualità delle foto ma l'acqua è torbida , che ne pensate???Vi piace?
Tra qualche giorno farò altre foto di qualità migliore,o almeno con l'acqua pulita.
Purtroppo come previsto,vista la giovane età della vasca, sono spuntati un po' di ciano e soprattutto dei fastidiosi dinoflagellati.....ma con molta,moltissima pazienza stanno regredendo
Wow... bellissimo il layout della rocciata! Bravissimo
Gelammo, intanto grazie. Se sfogli il topic vedrai che il layout è cambiato ancora perchè è stata alleggerita la rocciata di 17 chili
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Marino Testardo
mmm meglio di no, non vorrei morir d' invidia
Ma va la che a confronto di certe bestie sacre di sto forum la mia è solo un acquitrino
Comunque apparte gli scherzi passa un pomeriggio di qua che è raro per me trovare compaesani col marino. Ormai o dismettono tutti oppure i più vicini sono veneti
__________________ Ciao, Kevin!
Ultima modifica di K-Killer; 15-04-2012 alle ore 18:24.
Motivo: Unione post automatica
hai cambiato tutto rocciata e coralli...ora è un altra cosa, tra l altro intravedo dei bei pezzi...
non so te ma io ho una gran crescita e ce ancora chi dice che con zeovit gli animali non crescono butto dentro calcio e carbonati(KH)a badilate e me li ritrovo sempre bassi...
i tuoi crescono?
hai cambiato tutto rocciata e coralli...ora è un altra cosa, tra l altro intravedo dei bei pezzi...
non so te ma io ho una gran crescita e ce ancora chi dice che con zeovit gli animali non crescono butto dentro calcio e carbonati(KH)a badilate e me li ritrovo sempre bassi...
i tuoi crescono?
Beh non mi lamento come crescita. Chiaro che le montipore le pocillopore crescono molto di velocemente,circa 1cm al mese. Ma da quando la gestione che ho con xaqua è abbastanza stabile(ho iniziato a gennaio con xaqua,prima ero col berlinese) vedo che anche le acropore hanno multe più punte di crescita.
Devo ancora imparare bene ad usare correttamente i kroma one e dynamic perchè se sbaglio dosaggio le punte possono tirare...anche se per ora non è successo.
il boom di crescita me lo aspetto tra un mese perchè devo montare il reattore di calcio in settimana e finalmente la vasca avrà il calcio che le serve visto che non l'ho mai integrato se non con i cambi d'acqua.La triade si abbassa facilmente e quindi fino a quando non l'avrò costante la crescita (mio obbiettivo primario) è rallentata.
Però purtroppo non sono bravo a montare e settare il reattore e per non sbagliare preferisco farmi aiutare e imparare
no scusa ma mi stai dicendo che non metti calcio se non con i cambi?ma a quanto è?
io ho il reattore regolato con poca co2 per non abbassare il ph e in piu metto la polvere due volte a settimana