Primo nanoreef!Vasca avviata da pochi minuti!
Ciao a tutti,
Intanto mi presento: sono Massimiliano, ho 27 anni d'età e sono sempre stato affascinato dal mondo degli acquari, ma avendo studiato fino a due anni fa sono sempre stato impossibilitato nel poterne realizzare uno mio.
Quindi, armato di tanta pazienza ho iniziato a documentarmi leggendo tutto quello che ho trovato qua, guide e anche allestimenti fatti da utenti più esperti.
Quindi la scelta è caduta sul nanoreef in quanto trovo gli acquari marini più vicini ai miei gusti "estetici" rispetto a quelli d'acqua dolce, e non ho optato per un acquario più grande per due ragioni, ossia in primis per i costi che non potrei sostenere, e in secundis perchè sono anche un macrofotografo e tendo ad apprezzare maggiormente il mondo del micro a quello del macro :)
Vi chiederete quindi che acquario ho allestito, ma in realtá sempre leggendo il forum ho capto che prima di fare il grande passo è bene essere stradocumentati e soprattutto saper gestire le situazioni critiche che possono presentarsi in ambienti così delicati e instabili, per il bene delle creature che andremo a mettere dentro i cinque vetri!
Quindi ecco, finita la presentazione, vengono i dubbi :)
Io avevo pensato di prendermi un acquario 40x40x40, per avere un pò di spazio per inserire almeno un pesce piccolo piccolo (ovviamente a vasca ben avviata), però non ho qncora deciso con che metodo allestirlo.
Infatti il dubbio più grande che ho è: qual'è il metodo più facile per un neofita? L'idea che mi sono fatto è che forse conviene optare per un metodo berlinese, ma anche il metodo naturale non mi pare complesso...
Inoltre vorrei capire se qualcuno di voi conosce negozi in zona (pisa ma anche viareggio), perchè prima di fiondarmi sulle offerte online preferirei avere un contatto diretto con qualcuno che mi possa anche dare una mano nelle fasi iniziali senza però approfittare della mia ignoranza per rifilarmi dei pacchi :)
In sostanza l'idea che ho è di fare un acquario con invertebrati rsistenti ( quando uno è neofita ovviamente è facile fare errori), un paio di paguretti da introdurre dopo qualche mese e dopo 6/7 mesi eventualmente un pesce (ma anche qua devo leggermi bene le vs guide per capire quale potrebbe essere adatto).
Insomma, più consigli mi date meglio è, io ovviamente continuo a seguirvi e cerco di documentarmi sempre più, non voglio partire col piede sbagliato dettato dalla fretta!
Ciao,
Massimiliano
Ultima modifica di max2thousand; 24-09-2011 alle ore 16:48.
|