|
Quote:
|
Da quando la pistia è drasticamente ridotta l'hydro cresce a meraviglia (ah, non dipende dall'ombra che faceva la pistia)...
|
E questo mi fa pensare, più che ad un'allelopatia (che ripeto, è un meccanismo fisiologico ben preciso, inerente all'interazione degli apparati radicali NEL SUBSTRATO) ad una maggiore velocità di assorbimento della Pistia (rispetto all'Hydrocotyle) delle sostanze nutritive presenti in acqua. Ossia: la Pistia è più efficiente nel sequestrare il nutrimento, e lascia le briciole all'Hydro.
E ricordiamoci inoltre, che stiamo parlando di vasche a basso carico organico........e se poi a questo ci aggiungiamo un pH molto acido..........
