|
Originariamente inviata da buddha
|
Geppy ora Ho una irresistibile voglia di vermicelli cozze con pecorino di fossa tipo donna in cinta (alla faccia di chi si schifa del formaggio sulle cozze e pesce).. Non ci dormirò.. Maledetto..
|
Beh, ti passo la ricetta:
Pulisci bene le cozze.
Usa una padella piuttosto larga, con bordo abbastanza alto e coperchio in vetro.
Fai soffriggere un paio di spicchi di aglio in olio extravergine (dal gusto non troppo forte), a fuoco moooolto lento e coperchio chiuso (l'aglio deve diventare appena appena biondo, ma assolutamente non deve colorarsi troppo).
Intanto prepariamo un brodetto di pesce molto leggero (in mancanza, teniamo sul fuoco dell'acqua semplice).
Appena l'aglio è al punto giusto di cottura, aggiungere dei pomodorini freschi (ciliegine o pomodorini di Corbara), assolutamente interi. A fuoco molto basso e coperchio chiuso far cuocere i pomodorini (pochi, devono solo dare un aspetto rosato al sugo)fino a quando non diventano morbidissimi e si possono schiacciare facilmente e si riesce a togliere la pelle. Tolte le pelli andiamo ancora un po' avanti con la cottura, sempre a fuoco lento e coperchio chiuso senza far "seccare" il pomodoro.
A questo punto mettiamo in padella le cozze e le facciamo aprire.
Una volta aperte ne lasciamo in padella un paio per porzione (per guarnitura dei piatti) mentre le altre le togliamo dalla padella, le sgusciamo e le mettiamo da parte in contenitore chiuso per mantenerle umide.
Una volta evaporata l'acqua delle cozze regoliamo di sale ed aggiungiamo un mezzo bicchiere di vino bianco secco. Aggiungiamo le cozze sgusciate e lasciamo svaporare il vino a fuoco forte. Aggiungiamo, adesso sempre a fuoco molto alto, un paio di mestoli di brodetto di pesce (o acqua) e, raggiunta l'ebollizione, inseriamo in padella i vermicelli rigorosamente crudi, incrociandoli a strati. Copriamo immediatamente. Teniamo sempre coperto ed aggiungiamo brodo (o acqua) man mano che evapora; ad ogni aggiunta mescoliamo i vermicelli fino a cottura. Quando la pasta è finalmente cotta abbassiamo la fiamma al minimo e mantechiamo con pecorino di fossa DOP.
SLURP!!!!