Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Approfondimenti marino Sezione di approfondimento dedicata all'acquario marino di barriera dove verranno spostati i topic più interessanti delle altre sezioni per svilupparli in modo più approfondito. Sono assolutamente vietati messaggi OT.

Rispondi
Vecchio 17-03-2011, 21:32   #1
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 57
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
buran , non so se questo ceppo batterico sia presente , non che non ci sono batteri ...
------------------------------------------------------------------------
qbacce stasera ti tocca leggere tutto il libro ....

Ultima modifica di fappio; 17-03-2011 alle ore 21:35. Motivo: Unione post automatica
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2011, 21:36   #2
Buran_
Discus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 16
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fappio Visualizza il messaggio
buran , non so se questo ceppo batterico sia presente , non che non ci sono batteri ...
che è uno degli aspetti di interesse... ammesso che si possa introdurre, è in grado di instaurarsi grazie ai primi cm di dsb meglio di quanto non potrebbe nel bb? se qualcuno ha una info specifica...
Buran_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2011, 21:38   #3
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 57
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
stefano quello che ti serve ti gatantisco che lo sai già... l'importante che non fai viaggiare la fantasia come qualche mia vecchia conoscienza
------------------------------------------------------------------------
ne parla zeovit di questi batteri anche si di striscio , probabilmnete sono persenti nei sistema a riproduzuone batterica . ma dico probabilmente perchè questi prodotti possono essere tutto e niente non essendoci nessuna etichetta di certificazione

Ultima modifica di fappio; 17-03-2011 alle ore 21:42. Motivo: Unione post automatica
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2011, 21:49   #4
qbacce
Imperator
 
L'avatar di qbacce
 
Registrato: Sep 2009
Città: Castagneto Carducci
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 5.070
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Comunque Stefano a me sembra parli solo di azoto...
qbacce non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2011, 23:23   #5
Buran_
Discus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 16
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
http://www.reef-eden.net/DSBs.htm

per chi volesse leggere come la si pensa in USA ...
Buran_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2011, 23:40   #6
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 57
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
athos , secondo il tuo ragionamento una vasca senza sabbia non funzionerebbe .... se il nitrato supera 20 tenderà ad accumularsi..... poi la filtrazione biologica non dipende solamente dalla quantità di substrato , ma anche dalla quantità di nutrimento. si può avere anche un dsb di 300kg di sabbia con meno batteri di un dsb da 30kg ..torno a ripetere ,l'azoto ed il fosforo hanno rapporto, che vantaggio avrei nel privilegiare una filtrazione che elimina solo N e lascia il P ?

Ultima modifica di fappio; 17-03-2011 alle ore 23:41. Motivo: Unione post automatica
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2011, 23:44   #7
Buran_
Discus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 16
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fappio Visualizza il messaggio
athos , secondo il tuo ragionamento una vasca senza sabbia non funzionerebbe .... se il nitrato supera 20 tenderà ad accumularsi..... poi la filtrazione biologica non dipende solamente dalla quantità di substrato , ma anche dalla quantità di nutrimento. si può avere anche un dsb di 300kg di sabbia con meno batteri di un dsb da 30kg ..torno a ripetere ,l'azoto ed il fosforo hanno rapporto, che vantaggio avrei nel privilegiare una filtrazione che elimina solo N e lascia il P ?
in parte la tua domanda è giusta, il dsb è assodato come sistema di filtrazione per no2->no3->n2, non esiste (come dicevo qualche pagina precedente) una teoria ben precisa che dica che il dsb possa essere più efficace anche per la rimozione dei fosfati. Io ipotizzo di si, a patto che si instauri il giusto ceppo batterico.
La cosa su cui secondo me hai equivocato è che senza sabbia di un certo spessore le zone anossiche di eliminazione di no3 sono limitate alle rocce, e non ci riuscirai mai in un sistema bb ad avere riduzione di no3 in n2, fidati...
------------------------------------------------------------------------
PS: ovviamente una vasca con no3 che non viene ridotto funziona comunque, ci sono vasche con pesci e coralli anche con no3=20 se non di più

Ultima modifica di Buran_; 17-03-2011 alle ore 23:46. Motivo: Unione post automatica
Buran_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2011, 23:55   #8
Athos78
Discus
 
Registrato: Feb 2006
Città: Firenze
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 2.420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Athos78 Invia un messaggio tramite Skype a Athos78

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Buran_ Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da fappio Visualizza il messaggio
athos , secondo il tuo ragionamento una vasca senza sabbia non funzionerebbe .... se il nitrato supera 20 tenderà ad accumularsi..... poi la filtrazione biologica non dipende solamente dalla quantità di substrato , ma anche dalla quantità di nutrimento. si può avere anche un dsb di 300kg di sabbia con meno batteri di un dsb da 30kg ..torno a ripetere ,l'azoto ed il fosforo hanno rapporto, che vantaggio avrei nel privilegiare una filtrazione che elimina solo N e lascia il P ?
in parte la tua domanda è giusta, il dsb è assodato come sistema di filtrazione per no2->no3->n2, non esiste (come dicevo qualche pagina precedente) una teoria ben precisa che dica che il dsb possa essere più efficace anche per la rimozione dei fosfati. Io ipotizzo di si, a patto che si instauri il giusto ceppo batterico.
La cosa su cui secondo me hai equivocato è che senza sabbia di un certo spessore le zone anossiche di eliminazione di no3 sono limitate alle rocce, e non ci riuscirai mai in un sistema bb ad avere riduzione di no3 in n2, fidati...
------------------------------------------------------------------------
PS: ovviamente una vasca con no3 che non viene ridotto funziona comunque, ci sono vasche con pesci e coralli anche con no3=20 se non di più
Ci riesci, basta adattarsi al carico sostenibile dai batteri anaerobici!!
Con NO3=20 forse ci tieni i pesci ... ma coralli in salute ..... ovvio che dipende da quali, ma acropore non credo
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da zucchen Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Athos78 Visualizza il messaggio

E NON VIVONO NEGLI STESSI SPAZZI
ci vivono eccome ,si chiamano FACOLTATIVI .
Che vorrebbe dire? Batteri facoltativi?!?
__________________
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza!!
Signore, dammi la pazienza, perchè se mi dai la forza faccio una strage!!

Ultima modifica di Athos78; 17-03-2011 alle ore 23:56. Motivo: Unione post automatica
Athos78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2011, 00:04   #9
Buran_
Discus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 16
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Athos78 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Buran_ Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da fappio Visualizza il messaggio
athos , secondo il tuo ragionamento una vasca senza sabbia non funzionerebbe .... se il nitrato supera 20 tenderà ad accumularsi..... poi la filtrazione biologica non dipende solamente dalla quantità di substrato , ma anche dalla quantità di nutrimento. si può avere anche un dsb di 300kg di sabbia con meno batteri di un dsb da 30kg ..torno a ripetere ,l'azoto ed il fosforo hanno rapporto, che vantaggio avrei nel privilegiare una filtrazione che elimina solo N e lascia il P ?
in parte la tua domanda è giusta, il dsb è assodato come sistema di filtrazione per no2->no3->n2, non esiste (come dicevo qualche pagina precedente) una teoria ben precisa che dica che il dsb possa essere più efficace anche per la rimozione dei fosfati. Io ipotizzo di si, a patto che si instauri il giusto ceppo batterico.
La cosa su cui secondo me hai equivocato è che senza sabbia di un certo spessore le zone anossiche di eliminazione di no3 sono limitate alle rocce, e non ci riuscirai mai in un sistema bb ad avere riduzione di no3 in n2, fidati...
------------------------------------------------------------------------
PS: ovviamente una vasca con no3 che non viene ridotto funziona comunque, ci sono vasche con pesci e coralli anche con no3=20 se non di più
Ci riesci, basta adattarsi al carico sostenibile dai batteri anaerobici!!
Con NO3=20 forse ci tieni i pesci ... ma coralli in salute ..... ovvio che dipende da quali, ma acropore non credo
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da zucchen Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Athos78 Visualizza il messaggio

E NON VIVONO NEGLI STESSI SPAZZI
ci vivono eccome ,si chiamano FACOLTATIVI .
Che vorrebbe dire? Batteri facoltativi?!?
per mia esperienza penso che nel bb hai no3 bassi solo se ti limiti nei pesci e nel cibo e riesci a monte ad avere un buon skimmer, altrimenti (in contrasto col dsb), se inizi ad avere no3 questo si accumula e devi solo effettuare cambi d'acqua per contrastarlo. Nella capacità denitrificante delle sole rocce non ci baserei certo il sistema...
Buran_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2011, 16:56   #10
zucchen
Imperator
 
L'avatar di zucchen
 
Registrato: Aug 2008
Città: roma
Collabori con: Reef Project soc.coop.
Acquariofilo: Marino
Età : 52
Messaggi: 6.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Athos78 Visualizza il messaggio

Che vorrebbe dire? Batteri facoltativi?!?
vorrebbe dire che i batteri possono essere obbligati o facoltativi , gli aerobi facoltativi vivono benissimo sia in presenza di o2 che in assenza... gli aerobi obbligati invece sono obbligati ad utilizzare l o2 ,in assenza muoiono.
gli anaerobi facoltativi ad esempio ,quelli che denitrificano e interessano a noi denitrificano a concentrazioni di o2 molto basso intorno a 1 mg/l e mai in assenza totale di o2 .
ma vivono benissimo anche a concentrazioni di o2 molto alto ,anzi preferiscono la respirazione aerobia perche gli garantisce maggior riserve energetiche e una riproduzione piu veloce.
ma il discorso è molto complesso perche non sono solo loro a denitrificare,quando si parla di denitrificazione bisogna pensare anche agli archeobatteri ( anammox ) ,dove si passa dall hn4 all n2 ,in questi casi l accettore di elettroni è l no2 a differenza dei normali batteri denitrificanti che utilizzano l no3 come accettore di elettroni.. ,quindi anche in ambiente nitrificante c è denitrificazione.
i nitrosomonas denitrificano
i batteri che sono nel ciclo del fosforo denitrificano quando sono in ambiente anossico .
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
zucchen non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
controproducente , dsbuna , moda
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,39956 seconds with 13 queries