Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolceQui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.
sta venendo davvero bene, quando la eleocharis riempirà gli spazi a sua disposizione, sarà ancora meglio!
per la calli, mi sembra un pò folta, ma mi sembra di avertelo già detto... comunque la trovo una gran bella vaschetta!
Tienici aggiornati, però, non farti pregare!
Grazie dei complimenti innanzitutto, ma fidati, non e' questione di farsi pregare, ho avuto il pc rotto per 15 gg, e poi la vasca stava andando a rotoli..
ho fatto 10 cambi totali in 10 gg.....quindi abbiate pazienza se gli aggiornamenti non sono stati quelli sperati...pero' da adesso spero ke le cose vadano meglio..
P.s. E' in cantiere una rivoluzione nel 55l....ho gia' preso un legnetto nuovo e....bhe..sara' uan sorpresa!
__________________
Ci sono..o ci faccio..? eliminando la seconda...il cerkio si restringe.....:P
Strano problema quello dell'acqua torbida, a me non è mai successo (incrocio le dita e faccio scongiuri!). Da cosa credi sia dipeso?
Quote:
P.s. E' in cantiere una rivoluzione nel 55l....ho gia' preso un legnetto nuovo e....bhe..sara' uan sorpresa!
Non parlarmi di rivoluzioni, appena mi arriva la tredicesima rinnovo la vasca e sono affari vostri
Ci ho pensato un sacco, e alla fine (grazie a Anke a Silvio) penso sia dipeso dall'eccessivo strato di fondo fertile, ke ha probabilmente saturato l'acqua di composti vari, piu' il legno ke finiva di perdere colore, piu' i batteri ke non si insediavano nel filtrino di serie infamissimo...(non a caso ora c'e' un eden 501 ) , bhe insomma piu' ke una causa, penso piu' ad un "insieme" di fattori..pero' ora sembra migliorare
p.s. in 10 anni di acquari mai vista una cosadel genere manco io! giuro! -28d#
__________________
Ci sono..o ci faccio..? eliminando la seconda...il cerkio si restringe.....:P
forse non mi è mai successo perchè io allestisco col minimo sindacale: substrato fertilizzante QB (quanto basta, ovverosia uno strato molto sottile) e non aggiungo batteri per il filtro...
l'eden 501 ce l'ho anch'io nel nano, però non mi soddisfa in pieno... sarà perchè una volta mi sono trovato lo scrittoio allagato, a causa del livello dell'acqua che era sceso per dell'evaporazione e la mandata, orientata verso l'alto, ha fatto il resto... Mea culpa