Aggiornamento a quasi 3 mesi dall'allestimento.
pH = 5.9
conducibilità= 91 microsiemens
KH --> non rilevabile, anche se effettuo i cambi (10% settimanali) mediante acqua di osmosi miscelata al 5% con acqua di rubinetto.
Ho aggiunto alcune pigne di Ontano (Alnus glutinosa) e sostituito la torba (JBL).
Le piante, nonostante i valori dell'acqua non proprio "medi", stanno crescendo rigogliose (tutte senza eccezioni), e c'è anche da sottolineare che solo la settimana scorsa ho iniziato a fertilizzare settimanalmente e a dosi di 1/3 (SHG Fertildrops). Probabilmente gli acidi umici stanno veicolando bene (rendendoli maggiormente disponibili) i pochi elementi presenti (da non sottovalutare, in tal senso, la decomposizione delle foglie).
In attesa della coppia di ciclidi (ormai è un tormentone..... mi sa che devo trovare un'alternativa ai Taeniacara candidi o ai Dicrossus....), per ora la popolazione ittica è composta solo da 4 Otocinclus (affinis/vittatus/vestitus), più molteplici specie di microorganismi vari. Gli Otocinclus si cibano abbondantemente di quello che trovano in vasca. Io mi limito solo ad integrare la loro dieta con mezza pasticca vegetale a settimana.
P.S.: notare, nella foto della pigna d'ontano, come le foglie di quercia siano letteralmente mangiate dagli Otocinclus.....
