Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica e allestimento NanoreefPer parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.
però è un peccato buttare 5 lt di acqua che male può fare? adesso ho controllato la salinità dell'acqua della vasca, salinità a 32 % densità 1024. a tra un po con le foto...
Ok, oggi ho preso 6,5 kg di rocce vive provenienti da Bali, e acqua d'osmosi, ho rimpito la vasca con 20 lt d'acqua e messo il sale, portato a 25 gradi e misurato salinità e densiità, rispettivamente 33% e 1024.
Le rocce sono in una bacinella con una pompa di movimento ad una temperatura tra i 25 e i 27 gradi centigradi, densità 1025 salinità 34 %, sono un po preoccupato perchè le rocce sono state fuori dall'acqua in un contenitore di polisitrolo per qualche ora, spero non sia successo nulla.
Finalmente ho iniziato, mi ero un po buttato giù per i soldi spesi, ma ora che vedo le rocce anche in una bacinella sono bellissime e mi sento rinvigorito, domani le inserisco. ciao ciao!
mi ero un po buttato giù per i soldi spesi, ma ora che vedo le rocce anche in una bacinella sono bellissime e mi sento rinvigorito, domani le inserisco
.......vedrai che ti verrà un bel nanetto....... ...
__________________
..il marinaio spiegò le vele al vento...ma il vento non capì...
Guarda il libro di Rovero è ottimo , certo non parla proprio di nanoreef, ma dell'acquario marino di barriera tradizionale, in ogni caso è un ottima guida, perchè fornisce tutte le nozioni base sulla biologia marina di pesci ed invertebrati, e tutte le nozioni tecniche, tutte cose che sono di indispensabile conoscenza per un futuro acquariofio marino che costituisca un marino di barriera o un nanoreef, anzi forse a maggior ragione, visto il piu difficile equilibrio dei nanoreef, è meglio documentarsi per bene , un errore in un nano, lo si puo pagare a piu caro prezzo , rispetto ad un acquario di 300 litri...........
Cmq ancheil libro "Nanoreef" di Knopp, non è male io li ho entrambi ..........è in italiano ...
IMHO : preferisco quello di Rovero
Questa è la rocciata ragazzi, le rocce mi sembrano pochine, ma sono 6,5 kg, solo che erano quasi tutte piatte, cmq vorrei lasciarlo così. Che ,i dite allora?