Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Approfondimenti marino Sezione di approfondimento dedicata all'acquario marino di barriera dove verranno spostati i topic più interessanti delle altre sezioni per svilupparli in modo più approfondito. Sono assolutamente vietati messaggi OT.

Rispondi
Vecchio 21-10-2010, 14:41   #1
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Città: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Prima di tutto i piu' grossi complimenti a chi lo ha effettuato e a come e' stato effettuato il test.
E' la prima volta che trovo un lavoro cosi'.

Per i test, io ho sempre sostenuto che quelli che usiamo noi, siano Salifert, Elos o altre marche, hanno una precisione relativa, del 10%, forse anche del 20%, e devono essere presi non come valori assoluti, ma come andamento per assicurare la continuita' dei nostri acquari.
QUindi non mi stupisco dei 50 mg/l di differenza sul calcio, o dei 130 mg/l del magnesio.

In questa prova e' importante che i test siano per questo effettuati con le stesse confenzioni, in un arco di tempo ridotto.
Ed e' importatnte anche l'esecuzione in 'doppio cieco'.
Ed e' importante non guardare i valori assoluti dei test, ma la comparazione dei risultati.

Detto questo e' ovvio che ognuno possa trovare discrepanze con la sua esperienza quotidiana!

Sono contento che secondo i miei parametri e gusti personali, i vari sali che bazzico sono tra quelli che mi hanno fatto migliore impressione ance in questi test.

Complimenti ancora ad AP e alla mano d'opera che si e' data tano da fare.
__________________
----------------------------------------------------------------
egabriele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2010, 14:53   #2
jackdaniel
Pesce rosso
 
L'avatar di jackdaniel
 
Registrato: Feb 2010
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
RobyVerona ho appena messo 40gr di sale in un litro d'acqua mi da salinità 41‰
jackdaniel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2010, 15:05   #3
Massimo-1972
Discus
 
L'avatar di Massimo-1972
 
Registrato: Aug 2005
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TERAMO)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 53
Messaggi: 2.511
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da jackdaniel Visualizza il messaggio
RobyVerona ho appena messo 40gr di sale in un litro d'acqua mi da salinità 41‰
Jack penso che tu debba tarare il rifrattometro
.... o il bilancino
Massimo-1972 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2010, 15:10   #4
jackdaniel
Pesce rosso
 
L'avatar di jackdaniel
 
Registrato: Feb 2010
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Massimo#1972 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da jackdaniel Visualizza il messaggio
RobyVerona ho appena messo 40gr di sale in un litro d'acqua mi da salinità 41‰
Jack penso che tu debba tarare il rifrattometro
.... o il bilancino
il rifrattometro è perfetto, già verificato, per il bilancino non mi pronuncio in quanto pesa al grammo quindi i40 grammi posso essere anche 40,30/40/50etc quindi ho sta qui l'errore oppure penso che sia nella quantità dell'acqua, in quanto l'ho versata nel secchio fino alla tacca da 1 lt, la prossima volta la prendo con una brocca graduata
jackdaniel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2010, 15:47   #5
Massimo-1972
Discus
 
L'avatar di Massimo-1972
 
Registrato: Aug 2005
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TERAMO)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 53
Messaggi: 2.511
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da jackdaniel Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Massimo#1972 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da jackdaniel Visualizza il messaggio
RobyVerona ho appena messo 40gr di sale in un litro d'acqua mi da salinità 41‰
Jack penso che tu debba tarare il rifrattometro
.... o il bilancino
il rifrattometro è perfetto, già verificato, per il bilancino non mi pronuncio in quanto pesa al grammo quindi i40 grammi posso essere anche 40,30/40/50etc quindi ho sta qui l'errore oppure penso che sia nella quantità dell'acqua, in quanto l'ho versata nel secchio fino alla tacca da 1 lt, la prossima volta la prendo con una brocca graduata
probabilmente l'errore che possiamo fare nel controllo di un solo litro è elevato (e nella misurazione dell'acqua che del sale) ... facendolo su 10L l'errore si riduce

41‰ equivale a 959grammi d'acqua e 41 grammi di sale
Massimo-1972 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2010, 04:21   #6
auz
Discus
 
Registrato: Mar 2007
Città: piacenza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 91
Messaggi: 4.498
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a auz

Annunci Mercatino: 0
non sbattetevi piu di tanto con i valori...ogni secchio è storia a se...
se tutte le volte che si prepara l'acqua con un secchio nuovo non ci si limitasse a misurare solo la salinità,ma penso che pochi lo facciano,scoprireste che ogni secchio da valori diversi...
le case prodruttrici non interverrano mai,perche su 36 sali molto probabilmente vi trovereste a parlare con un numero di persone che si contano sulle dita...detto questo chi vuol capire capisca...stesso discorso vale anche per altri prodotti...
secondo me è stato un buon lavoro,e un ottimo spunto per far 2 chiacchere,ma da li a tirare le somme sulla qualità di un sale,sinceramente la vedo dura...
primo perche non essendo testato a 35x1000 non so effettivamente quel sale,nella soluzione che uso,che valori possa avere...
noi tutti usiamo una salinità di circa 35 x 1000,se fossero stati testati i sali con quella densità,allora si poteva criticare o elogiare un prodotto...
adesso dite che un sale che a 2 punti di fosfati non è un gran sale,ma magari a 40 grammi vi da 38 x 1000,se lo usate a 35 magari vi da 0 di fosfati, no?
cosi è anche per tutto il resto....
il lavoro che avete svolto è stato superbo,tanto di cappello,io non l'avrei mai fatto,scleravo al decimo campione,ma purtroppo a mio parere non serve a un gran che,perche non ci da la possibilità di giudicare un sale per come lo utilizziamo noi...
ok partite pure con gli insulti..................
__________________
www.vinisanlorenzo.it
auz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2010, 10:01   #7
***dani***
Stella marina
 
L'avatar di ***dani***
 
Registrato: Jan 2004
Città: Rimini
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: DaniReef, ReefBuilders
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 18.256
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ***dani*** Invia un messaggio tramite MSN a ***dani***

Annunci Mercatino: 0
Bhè le concentrazioni sono in ppm, quindi... basterebbe fare una proporzione, o come si dice normalizzare i risultati a 35% e si avrebbero i risultati comparabili.

Al limite si potrebbe discutere sul fatto che ogni singolo sale sia diverso anche da se stesso se le condizioni ambientali sono diverse, perché oltre al fatto che citi, auz, un sale potrebbe aver preso più o meno umidità... inoltre avere un minimo di fosfati e nitrati non dice nulla, ed ancora il problema maggiore è in genere nei microelementi che non si riescono a testare se non in laboratorio, etc, etc... quindi quoto l'ultima frase di auz

Quote:
il lavoro che avete svolto è stato superbo,tanto di cappello,io non l'avrei mai fatto,scleravo al decimo campione,ma purtroppo a mio parere non serve a un gran che,perche non ci da la possibilità di giudicare un sale per come lo utilizziamo noi...
ok partite pure con gli insulti..................
__________________
DaniReef
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Proverbio Spagnolo
***dani*** non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2010, 10:17   #8
arturo
Discus
 
L'avatar di arturo
 
Registrato: Oct 2002
Città: altedo(bo)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.371
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
bhè allora io aprirei un sondaggio:

quanti utenti cambiando sale hanno avuto un netto miglioramento della vasca ?.

rigirando la domanda

perchè usi l'attuale marca di sale?


che al di là di ogni misura ognuno dopo anni di prove su schiumatoi ,test colorimetrici,resine po4, etc ognuno è arrivato a delle conclusioni ,che generalmente prescindono il prezzo del prodotto.
arturo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2010, 10:33   #9
***dani***
Stella marina
 
L'avatar di ***dani***
 
Registrato: Jan 2004
Città: Rimini
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: DaniReef, ReefBuilders
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 18.256
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ***dani*** Invia un messaggio tramite MSN a ***dani***

Annunci Mercatino: 0
Quote:
bhè allora io aprirei un sondaggio:

quanti utenti cambiando sale hanno avuto un netto miglioramento della vasca ?.
Se passi da un sale scarso ad uno buono i miglioramenti si vedono, e viceversa, purtroppo anche con una analisi iperspecialistica non sapremmo dire noi quale sare dovrebbe essere migliore, perché non conosciamo i parametri... inoltre, facendo le pulci, dovremmo considerare che animali provenienti dal mar rosso, dall'oceano indiano o dal pacifico stanno meglio con sali diversi, perché diversa, anche se leggermente, è la composizione dei vari mari/oceani.

Quote:
rigirando la domanda

perchè usi l'attuale marca di sale?
Perché dopo averla provata mi sono trovato molto bene, altri sali con cui mi sono trovato male non li uso più, ed ancora sarebbe utile cambiare marca di sale di tanto in tanto.

Infine ancora, vista l'estrema importanza del sale per l'acquario, chi di noi si sofferma a fare bene la miscelazione? Sapete cosa indica l'avvenuta miscelazione del sale? Basterebbe misurare il redox in effetti, quando diventa alto, dopo circa 4-5 giorni di miscelazione, allora il sale è pronto. Deve avere stessa temperatura e stessa salinità... se facciamo un sondaggio non c'è nessuno che prepara il sale per così tanto tempo...

Quote:
che al di là di ogni misura ognuno dopo anni di prove su schiumatoi ,test colorimetrici,resine po4, etc ognuno è arrivato a delle conclusioni ,che generalmente prescindono il prezzo del prodotto.
da una parte ti quoto in pieno, dall'altra sono dell'idea che la gente, diciamo il 95%, prende il sale che costa meno, o quasi meno, fregandosene della qualità, magari investendo quei soldi in qualche gadget meno utile per l'acquario...
__________________
DaniReef
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Proverbio Spagnolo
***dani*** non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2010, 11:42   #10
arturo
Discus
 
L'avatar di arturo
 
Registrato: Oct 2002
Città: altedo(bo)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.371
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
io poi mi sono accorto di avere l'acqua di osmosi ,dopo quasi 2 ore di apertura, a 0,07 0,08 con fotometro....
arturo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
prova
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:58. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,33710 seconds with 13 queries