Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Vecchio 07-02-2010, 22:10   #91
grax
Batterio
 
Registrato: Sep 2009
Città: ascoli piceno
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 56
Messaggi: 9
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora qualche anno fa ho visto in negozio un bellissimo pesce . con una lunga livrea colorata . Ho chiesto che pesce fosse e mi è stato risposto " è il pesce combattente " cosi immediatamente nella mia testa si è associata la parola combattente a quella di cattivo ,feroce . Il pesce perfetto nel mio acquario di ciclidi .Morale della storia dopo 3 minuti solo una parte della livrea colorata usciva dalla bocca dell'astonotus .
grax non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-02-2010, 15:13   #92
Alexander MacNaughton
Discus
 
L'avatar di Alexander MacNaughton
 
Registrato: Jan 2009
Città: Provincia di Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 2.473
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Infatti per 3 minuti avrà combattuto... pax in memore aeterna..
ma 15 cm di astronotus minimo fino ad un massimo di 40 cm mettergli un betta che arriva massimo a 6 cm...

Ormai...
__________________
Ciclo dell'azoto Link utili
Alexander MacNaughton non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2010, 17:45   #93
silvia c
Ciclide
 
L'avatar di silvia c
 
Registrato: May 2008
Città: pistoia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 55
Messaggi: 1.378
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Acquarietto da 20 lt, ancora in uso per allevare avannotti. Ci misi dentro i pesci rossi comprati per i miei bimbi. C'era un filtrino a cannolicchi, un termo riscaldatore, ma era usato e inizialmente preferii lasciare il filtrino friskies che tenevo nella dammigiana con loro. Poi dopo un po' ho provato a mettere il filtro con i cannolicchi perchè mi avevano detto che era meglio ... picco di nitriti, pesce rosso malto... e deceduto . Questa la prima che mi viene in mente, ma ne ho una bella lista.
__________________
[url=http://postimage.org/image/gi70t9wfp/][img]http://s18.postimage.org/gi70t9wfp/equitalia.jpg[/img][/url]
silvia c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2010, 19:00   #94
MarZissimo
Imperator
 
L'avatar di MarZissimo
 
Registrato: Jan 2010
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Stanzino
Età : 40
Messaggi: 5.304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 175
Mi piace (Ricev.): 106
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Bello sto topic!

Allora, dopo belle esperienze (FORTUITE) con un 50l in cui da piccolo ho visto riproduzioni di guppy e poecilidi vari, ho comprato con consenso dei miei, l'acquario da 200l che ho tutt'ora in sala.
Parto con le cose facili, quindi faccio un OLANDESE :°°°°°°°°°°°D

bene, prendo terriccio fertilizzato, humus e ghiaietto.
Nel frattempo la vasca era già piena d'acqua. erano passati 4 giorni dallo start del filtro.
Penso bene di non svuotare tutto, ma BUTTARE DENTRO L'HUMUS così a braccio.
Risultato: vasca MARRONE per tutto il giorno seguente. una volta che l'humus si era depositato, inserisco sempre con la vasca piena d'acqua, il terriccio e il ghiaietto.
Poi corro a comprare 70mila euro di piante.
il giorno dopo (e siamo all'8° giorno dallo start del filtro, butto dentro betta, colisa, neon, e altri pesci che non ricordo.

la vasca è collassata dopo 10gg.
è morto TUTTO.

ancora a pensarci MI odio. però alla fine oh...io ap non lo conoscevo, il negoziante ti dice A, non vedo perchè avrei dovuto fare B....
dopo quella esperienza ho iniziato a leggere molto, e praticamente so a memoria il sito di ap, e ho quadi tutti i numeri di acquarium oggi, compresi altri libri "tosti" che tutt'ora fatico a comprendere (sono un ingegnere, e la chimica io l'ho SEMPRE odiata).
Non mi considero un allevatore e sicuramente non sono un guru, però grazie a questi approfondimenti mi sono levato diverse soddisfazioni :)

Da un paio di settimane ho scoperto questo forum. Non aggiungo altro.
MarZissimo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2010, 19:51   #95
Febussio
Pesce rosso
 
L'avatar di Febussio
 
Registrato: Sep 2008
Città: Latina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 537
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
ancora a pensarci MI odio. però alla fine oh...io ap non lo conoscevo, il negoziante ti dice A, non vedo perchè avrei dovuto fare B...

Questo mi ha fatto riflettere. Premesso che vi sono seri professionisti che svolgono con amore e passione il loro dovere e che uno dovrebbe sempre informarsi ma se vai a comprare un cellulare e domandi se ci puoi fare la doccia, il negoziante dice che non la puoi fare che si rompe, se vai in un vivaio e chiedi se puoi annaffiare le piante con l'acqua con cui hai lavato per terra ti dice che muoiono, se vai dal concessionario auto e chiedi se per risparmiare puoi il tavernello al posto della benzina ti dissuade. Come si spiega che così tanti commercianti di pesci, piante e acquari consiglino di inserire subito o dopo pochi giorni i pesci?

Personalmente mi è capitato e io non ho seguito questo scellerato consiglio ma in troppi ci cascano con le conseguenze che tutti noi conosciamo.

Possibile che sia semplice ignoranza? Oppure è miopia nel preferir vendere più pesci che formare acquariofili consapevoli?

Ad un mio conoscente quando ho saputo che avevano regalato un acquario ho prestato un manuale (chissà se sarà mai restituito), ho consigliato questo sito, dato la prima infarinatura, aiutato ad allestire e regalato molte piante. Fra i primi consigli gli ho detto di non dare retta ai negozianti della zona ma prima di fare qualsiasi cosa documentarsi su internet o chiedere a me.

Fatto sta che dopo una settimana aveva su consiglio di un negoziante inserito molti pesci. E iniziato con i cambi d'acqua. Prime morti, pesci malati e che si attaccavano fra di loro (fritto misto).
Un mesetto morte di massa (immagino per il picco) va dal negoziante che gli fà comprare un nuovo filtro. Un altro mese più o meno e muoiono nuovamente quasi tutti i pesci per il nuovo picco. Ricompra i pesci che a causa di disinteresse, malattie, cure etc. etc. dopo qualche mese muoiono a loro volta. Acquario dismesso.

Ma non vale di più per un negoziante un appassionato come me (anche io ho fatto le mie *******) che si appassiona, ha soddisfazioni, compra altre vasche, altri accessori, mangimi, fertilizzanti, etc. etc. per anni che uno come il mio amico che si ti compra 50 pesci in 4 mesi ma al sesto mese scarica tutto vicino al secchione?
Febussio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2010, 22:41   #96
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Febussio, questo ha lasciato stupito anche a me... ok il buono e il cattivo c'è dappertutto... ma in acquariofilia in fatto di negozio tocchiamo veramente il fondo... e sono d'accordo che uno che ha soddisfazioni da un hobby investe molto di più rispetto a chi resta deluso subito..
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2010, 22:57   #97
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
probabilmente se formi l'acquariofilo consapevole questo commercialmente varrà poco nel lungo periodo, perché arriverà ad avere vasche ben equilibrate che necessitano di poca manutenzione.
Se invece lo lasci nell'ignoranza e nella confusione dandogli informazioni scorrette questo nel breve periodo spenderà un sacco di soldi tra intrugli chimici, pesci rimpiazzati e diavolerie tecniche; probabilmente 9 su 10 dopo qualche mese metteranno la vasca in cantina, ma intanto ce ne sono altri 10 pronti a cominciare.
Nel breve periodo ci si guadagna di più. -28d#
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2010, 10:40   #98
silvia c
Ciclide
 
L'avatar di silvia c
 
Registrato: May 2008
Città: pistoia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 55
Messaggi: 1.378
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
bettina.s, sembra la spiegazione + plausibile, quello che non capisco è come sia possibile non vivere con un po' di rimorso essendo consapevoli dei danni. Con il senno di poi devo riconoscere però che uno dei negozianti, mi aveva praticamente consigliato senza spiegarmi il perchè di non far maturare il filtro; la sparo ma per due carassi in 20 lt forse una speranza di sopravvivenza maggiore in ambiente praticamente sterile c'era. Non mi fraintendete è una vita grama poretti. -28d#
__________________
[url=http://postimage.org/image/gi70t9wfp/][img]http://s18.postimage.org/gi70t9wfp/equitalia.jpg[/img][/url]
silvia c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2010, 12:37   #99
TANK81
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2010
Città: Conegliano (TV)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 43
Messaggi: 597
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a TANK81 Invia un messaggio tramite Yahoo a TANK81 Invia un messaggio tramite Skype a TANK81

Annunci Mercatino: 0
Questo è o stesso discorso che avevo portato io qualche settimana fa, e sono stato aggredito da due persone del forum dicendo che comunque negozianti cosi non esistono... Vabbè
TANK81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2010, 02:16   #100
.:DOME:.
Guppy
 
L'avatar di .:DOME:.
 
Registrato: Oct 2009
Città: Pino Torinese (Torino)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 315
Foto: 3 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok...mi appresto anche io a raccontare i miei DISASTRI (volutamente in maiuscolo...perchè si tratta davvero di enormi disastri).

Premetto che sono tutti episodi avvenuti in un arco di tempo che va dalle scuole elementari fino alla terza media..

Alle elementari, ho avuto diverse esperienze (se così le si può definire) con la classica vaschetta ed il pesce rosso...che immancabilmente moriva dopo poche settimane, nella migliore delle ipotesi.

In seguito, capitai un giorno a pranzo da alcuni zii, che al bordo del giardino avevano un ruscello che scorreva fin da sopra le montagne...vi trovai un gambero d'acqua dolce (non saprei dire la specie...era di un colore tra il verde molto scuro ed il nero), lo catturai e me lo portai a casa, mettendolo in una vaschetta. Visse per qualche mese (non ricordo esattamente quanto) facendo anche una muta...
Morì poco tempo dopo aver fatto la muta..

In prima media, ho ricevuto in regalo il mio primo vero acquario...non ricordo la marca, ma era un 70 litri con filtro interno. Lo allestii con ghiaino rosso brillante ( ) diverse conchiglie di bivalvi marini ( ) ed un piccolo relitto di un galeone ( ). Niente piante.
Non misi subito i pesci, ma passò al massimo una settimana.
Poi, venne il momento dell'acquisto dei pesci..ed ebbe inizio il disastro..

1 betta maschio
2 scalari
4guppy
4neon
1colisa lalia
1plecostomus



Nonostante il disastro che avevo in vasca..stranamente i pesci sopravvivevano, senza problemi di convivenza (probabilmente perchè erano troppo stressati per avere un qualunque tipo di reazione ) nè malattie.

Il tutto, andò avanti per qualche mese (non saprei dire quanti), stranamente, con perdite limitate ai soli neon.

Un giorno, facendo visita al negozio per comprare del mangime...diedi vita a quella che sarebbe stata la fine del mio primo acquario:

In una vaschetta (e quando parlo di vaschetta..intendo meno di 20 litri...giusto per farvi capire la serietà del negozio) c'era un bellissimo pesce che mi rapì immediatamente...lungo sui 6-7 cm, blu-viola con striature nere. Chiesi informazioni..ed il negoziante mi disse che era un pesce africano (ad oggi non ho capito esattamente che specie fosse...ma era ovviamente un ciclide). Gli chiesi se poteva convivere pacificamente con gli altri pesci...ed egli mi rispose (testualmente) "Certo che può! e' solo un pò timido..ma non dà nessun problema!"
Lo acquistai..per la bellezza di 30000 lire.
Appena giunto a casa lo misi nella vasca...

Inutile dire che il ciclide, era talmente "timido" che nel giro di un giorno ed una notte fece fuori tutti i coinquilini ad eccezione del pleco.

A quel punto, decisi di lasciare i soli due superstiti nell'acquario. Il ciclide sopravvisse per diversi mesi...poi morì. Il plecostomus era ancora vivo e per un (breve) periodo restò il solo abitante della vasca. Poco tempo dopo, come tanti altri ragazzini fui atratto da un pesce che avevo visto in alcuni b-movie horror e su cui si sentivano le storie più incredibili: il Piranha.

Acquistai tre esemplari (credo fossero pygocentrus natteri) e li misi nel mio misero 70 litri, in compagnia del pleco. Il trio..divenne ben presto una coppia, visto che il più piccolo fu divorato dagli altri due.

I tre pesci (pleco+piranha) sopravvivevano (stranamente) senza grossi problemi....
Una notte, però successe una cosa che ancora oggi mi spiego a fatica:
Non ero in casa, ero ad un cena con i miei genitori che si protrasse fino a tardi...avevo lasciato la luce dell'acquario accesa prima di uscire. Quella notte, si scatenò un temporale fortissimo....tornati a casa, notammo che la corrente era saltata...mio padre la riattaccò. Arrivato nella mia cameretta..vidi che l'acquario era letteralmente esploso! -05 L'acqua ed i vetri erano sparse su tutto il pavimento.....

Con mia grande sorpresa, i piranha ed il pleco erano ancora vivi...si erano semiinterrati nel ghiaino, respirando nei pochissimi cm (massimo 3 o 4, credo) d'acqua che le plastiche ed i pochi bordi di vetro integri avevano trattenuto.
Li presi e li spostai tutti e tre in una bacinella...che fu la loro "casa" per alcuni giorni Mio cugino, mi regalò poi un vecchio acquarietto...sarà stato sui 50 litri, che lui non utilizzava più..e spostai lì dentro i pesci (senza maturazione del filtro...neanche sapevo cosa fosse! ).
Le cose (stranamente) proseguirono senza incidenti per qualche tempo...fino a che, il più grande dei due piranha...uccise l'altro.
A questo punto restavano solo il pleco ed il piranha...sopravvissero per diversi mesi (non saprei quanto) e poi morirono (il pleco sopravvisse un paio di mesi alla morte del piranha).
Così si concluse la mia disastrosa, "prima vita" con gli acquari.

Passato quasi un decennio, mi sono riavvicinato a questo mondo da circa un anno..questa volta in modo informato e consapevole, grazie ad AP!
.:DOME:. non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
errori , fatto , neofiti
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:45. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20272 seconds with 12 queries