Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Chiudi la discussione
Vecchio 24-01-2010, 11:44   #91
GiovaneAcquariofilo
Guppy
 
Registrato: Jan 2010
Messaggi: 166
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Prima di tutto grazie mille cassinet ti stai prendendo una gran pazienza con me e mi stai facendo capire numerose cose ti ringrazio davvero tanto^^
tornando alla vasca:
allora il medicinale è l'anti white spot della azoo.
credo di avere capito un bel po' di cosine da quei link grazie ^^
allora il fatto del pH alto è dovuto all'aereatore praticamante.
Domani vado dal negoziante e chiedo se riaccetta i pesci così faccio tutto da capo.
aspetto che arrivo la limnophila e togliendo i pesci stacco anche l'aereatore che elimina la presenza di cO2 che se ci sono parecchie piante a quanto pare non fa molto bene.

per quanto riguarda il carbone domani lo ricompro.
solo una cosa non ho capito bene. cioè a quanto pare va utilizzato anche per eliminare sostanze tossiche che ci sono nell'aria tipo la nicotina.io ci fumo praticamente sempre in stanza ma non posso lasciare sempre il carbone :/
solo questo punto non mi è molto chiaro:/
per quanto riguarda il betta credo che aspetterò un paio di settimane e probabilmente se mi riaccetta indietro gli ancistrus prenderò qualche pangio magari (anche se non mi piacciono molto)
GiovaneAcquariofilo non è in linea  


Vecchio 24-01-2010, 11:49   #92
GiovaneAcquariofilo
Guppy
 
Registrato: Jan 2010
Messaggi: 166
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ora ti posto una foto con il sistema di filtraggio.
ti devo essere sincero non l'ho capito bene neanche io, ma non credo che funzioni neanche perhcè non ruota in maniera costante.
facendo qualche ricerca in rete ho solo capito che è un sistema di filtraggio bioattivo che se non ho capito male serve a mantenere l'acqua + limpida.
GiovaneAcquariofilo non è in linea  
Vecchio 24-01-2010, 11:57   #93
GiovaneAcquariofilo
Guppy
 
Registrato: Jan 2010
Messaggi: 166
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0


ecco qui

allora l'acqua sale dalla pompa, passa nella spugna blu,poi nella lana.
in seguito da quella spugnetta bianca (dove sopra ci posiziono il carbone) e infine da quella rotellina che sarebbe il sistena bio-active
GiovaneAcquariofilo non è in linea  
Vecchio 24-01-2010, 12:27   #94
cassinet
Pesce rosso
 
L'avatar di cassinet
 
Registrato: May 2008
Città: BG
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 794
Foto: 9 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il valore del tuo PH è 8 soprattutto perchè l'acqua del tuo rubinetto è PH 8.

Potresti comprare il carbone attivo anche per i tuoi polmoni !
a parte gli scherzi... ti consiglio di cambiare aria alla tua stanza un pò più spesso del solito....

Se non ti piacciono i pangio non prenderli... un paio di lumache ? neritine, ampullarie...

Torniamo al filtro....
Guarda cosa ho trovato :
http://www.sicce.com/foto/prodotti_allegati_134.pdf
certo che i costruttori di acquari ne usano di stupefacenti prima di realizzare i filtri !

Comunque l'acqua passa dalla spugna blu dove avviene la prima fase di filtraggio meccanico ( vengono trattenute le impurità più grosse ) poi passa dalla spugna di lana per la pulizia piu' di fino e poi finisce nella rotella che svolge la funzione di filtraggio biologico. ( probabilmente hanno inventato la rotella per favorire l'ossigenazione dei batteri, o per far insediare sia batteri aerobi sia anaerobi.. ma mi fermo qui perchè come ho già scritto in chimica avevo l'insufficienza.. ).

La spugna blu mi sembra un pò troppo schiacciata, non vorrei che così s'intasi più rapidamente.
Il carbone attivo non ti servirà praticamente quasi mai ( spero mai ), quindi potresti sfruttare un pò di più lo spazio disponibile.
...ci penso sopra un pò che ora devo scappare....
__________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior.

Gruppo Acquariofilo Bergamo e Provincia
cassinet non è in linea  
Vecchio 24-01-2010, 12:40   #95
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
cassinet, quello che trovo stupefacente è che non si sia lamentato del rumore, dato che lo tiene in camera.
Il mio moby dick mi dava fastidio in cucina con due porte chiuse
L'unico vantaggio dei filtri nel coperchio è che non si occupa spazio nella vasca.
Tra gli svantaggi oltre alla rumorosità, vi è quello che se salta la corrente i materiali filtranti restano senz'acqua e addio batteri; in più nello specifico del Moby Duck 25 credo che esso sia adatto solo per un betta o per caridine, ossia animali che rilasciano un carico organico molto basso, altrimenti si sporca presto riducendo la portata dell'acqua.
bettina s. non è in linea  
Vecchio 24-01-2010, 12:56   #96
GiovaneAcquariofilo
Guppy
 
Registrato: Jan 2010
Messaggi: 166
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
no vabbè il rumore non è insopportabile quando mi addormento non sento neanche le cannonate xD
comunque tornando a noi per quando riguarda il filtro la lana l'ho aggiunta io.
di base mi avevano dato tutta la spugna blu, e sotto consiglio del mio negoziante ho diviso in due la sougna blu e ho lasciato metà spugna e ho aggiunto nella restante metà la lana.
comunque non lo so non è schiacciata è proprio così o.o
comunque si bettina ho deciso di dedicarlo ad un esemplare di betta splendens:)
quindi non ho capito non lo metto + ora il carbone attivo??
GiovaneAcquariofilo non è in linea  
Vecchio 24-01-2010, 13:01   #97
GiovaneAcquariofilo
Guppy
 
Registrato: Jan 2010
Messaggi: 166
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per quanto riguarda le lumache neanche mi piacciono molto :(
non c'è qualche "pulitore" più "carino" -28d#
GiovaneAcquariofilo non è in linea  
Vecchio 24-01-2010, 13:19   #98
GiovaneAcquariofilo
Guppy
 
Registrato: Jan 2010
Messaggi: 166
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
cercando dei pulitori ho scoperto i corydoras, e ho scoperto anche che probabilmente i miei non sono ancistrus ma proprio corydoras, si somigliano molto di più soprattuto per il barbaglio sotto la bocca o.o uff non riesco a capire


edit: ho trovato in rete che la mia pompa (MImouse) al massimo della potenza se non ho capito male fa circa 300lt/h. da qualche parte avevo letto che questo dato doveva essere di poco superiore al litraggio della vasca.
tipo per il mio 25lt circa 40 lt/h
forse ho sbagliato ad aumentare la potenza dovrei rimetterla la minimo.
fatemi sapere che ne pensate ;)
GiovaneAcquariofilo non è in linea  
Vecchio 25-01-2010, 10:31   #99
cassinet
Pesce rosso
 
L'avatar di cassinet
 
Registrato: May 2008
Città: BG
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 794
Foto: 9 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Come diceva Bettina se non esageri con il carico organico in vasca il filtro farà il suo lavoro...
Io forse metterei la lana dove solitamente metti il carbone e lascerei dentro tutte e 2 le metà delle spugne blu...
Quando noto un intasamento e una perdita di portata della pompa risciacquo ( sempre con acqua presa dalla vasca per il cambio ) una metà di spugna blu per volta... non tutte e 2 la stessa settimana.
Questo per evitare di uccidere tutti i batteri che si formeranno anche sulle spugne oltre a quelli che risiederanno nel sistema bio-active ( che non andrà mai toccato ).

Sulla portata io non mi preoccupererei più di tanto, è comunque il filtro fornito con l'acquario, dovrebbe essere ok...
Quella che hai letto tu è la portata della pompa usata senza nessun ostacolo, la potenza effettiva è molto più bassa.
Detto questo il BETTA è un pesce che non gradisce correnti forti quindi se ti accorgi che effettivamente la pompa va troppo forte diminuisci pure la sua potenza.
__________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior.

Gruppo Acquariofilo Bergamo e Provincia
cassinet non è in linea  
Vecchio 25-01-2010, 10:43   #100
cassinet
Pesce rosso
 
L'avatar di cassinet
 
Registrato: May 2008
Città: BG
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 794
Foto: 9 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mmm.... confondere ancistrus con corydoras è quasi impossibile... ( già dai primi mesi di vita). Sei un caso irrecuperabile ! scherzo.
Prova ancora a cercare in internet un pò di immagini.

Purtroppo dalle foto che hai messo all'inizio topic non riesco nemmeno a vedere dove si trovano i pesci, se riesci a postare qualche foto migliore vediamo di capire di che si tratta.
Ma il tuo negoziante sa cosa sono i pesci ?
__________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior.

Gruppo Acquariofilo Bergamo e Provincia
cassinet non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
acquario , problemi , vista
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:50. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15943 seconds with 12 queries