Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
se si tratta di 240 litri il filtro per lavorare bene dovrebbe essere almeno da 700 l/h nominali , che poi si riducono ulteriormente.
in ogni caso se aggiungi una pompettina dal lato opposto dell' out del filtro per me risolvi il problema, ma cmq assicurati della portata della pompa, e puoi farlo leggendo ciò che è riportato sulla plastica della stessa.
Di catturale le cattura,innfatti la scatola filtro si rimpie di fanghiglia, che pultualmente spiro, ma fin quando faccio queste manovre, ostacolo il maturamente del filtro, vero?
Un'altra cosa, io attualmente non ho messo biocondizionatore, è necessario trattare 240lt? Oppure tratto solo quella dei futuri campi?
Ancora non è perfetta, però è schairita di molto. Le spugne le devo sciacquare o sciacquo solo quella di perlon?Posso inserire i cannolichci per iniziare l'attivamento biologico?