Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Vecchio 06-06-2009, 17:42   #91
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ALGRANATI, io avevo i coralli seriamente debilitati da una serie di fattori: in primis la stimolazione batterica, che come sai predispone i coralli allo stress da luce e che come conseguenza favorisce gli attacchi delle turbellarie (lo trovi scritto anche nella guida xaqua, metodo che stavo utilizzando allora). Avevo un ph mooolto basso: 7,4-7,8; credo fosse dovuto all'eccessiva respirazione cellulare dei batteri.

La riduzione della luce (che è stato infine l'unico rimedio efficace dopo mille tentativi e consigli) è verosimile che abbia ridotto la moltiplicazione del batterioplancton, normalizzando la situazione, sia sul ph che sulla carenza di nutrienti in vasca; essendo la massa batterica ridotta, consumavano meno nutrienti con conseguente innalzamento dei nitrati e fosfati. Che l'aumento di questi ultimi aiuti i coralli contro la turbellaria, non sono l'unico a dirlo, l'ho letto diverse volte su questo stesso forum, ma anche altrove; se vuoi provo a cercarti il post.

Per quanto riguarda i percnon, ti assicuro che non sono solo fitofagi oltre una certa dimensione, non so se la cosa può essere legata al sesso (i maschi hanno chele ben più grandi, ne ho ora uno solo, ma per grande che sia ha chele molto piccole, non tali da catturare un pesce), ma mi hanno certamente accoppato una salarias (avevo aperto un topic in merito con tanto di foto
http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...246&highlight=
Sui gamberi, lo deduco, vista la fine di un pesce molto più grande...
Ink non è in linea   Rispondi quotando


Rispondi

Tag
alle
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11445 seconds with 12 queries