Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ma anche le Cyno non sono solo vegetariane (ma nessuno mbuna lo è al 100% in quanto nel tappeto algale che brucano trovano spazio piccoli crostacei e larve di insetti) anzi....
All'interno del gene Cynotilapia alcuni gruppi vengono definiti "onnivori"
e molte si nutrono anche di Zooplancton.
Credo proprio che le "afra" rientrino in questo gruppo.... almeno questo è quello
che ho sempre saputo......
Ma anche le Cyno non sono solo vegetariane (ma nessuno mbuna lo è al 100% in quanto nel tappeto algale che brucano trovano spazio piccoli crostacei e larve di insetti) anzi....
All'interno del gene Cynotilapia alcuni gruppi vengono definiti "onnivori"
e molte si nutrono anche di Zooplancton.
Credo proprio che le "afra" rientrino in questo gruppo.... almeno questo è quello
che ho sempre saputo......
Ma anche le Cyno non sono solo vegetariane (ma nessuno mbuna lo è al 100% in quanto nel tappeto algale che brucano trovano spazio piccoli crostacei e larve di insetti) anzi....
All'interno del gene Cynotilapia alcuni gruppi vengono definiti "onnivori"
e molte si nutrono anche di Zooplancton.
In una leggendaria -05 -05 -05 conferenza cui ebbi la ventura di assistere Ad Konings ebbe a dividere i soli (!) M'buna in quattro "sottogruppi" in funzione delle preferenze trofiche e della metodologia di assunzione del cibo ...
Quanto sopra per dire che la faccenda è (volendo approfondire bene) infinita ...
Quindi - concludendo - i L. caeruleus sono (spero che almeno su questo nessuna debba eccepire per il gusto di farlo) 100% safe, per gli altri - e qui il "metro di giudizio" è la voglia di sbattersi e studiare - occorre approfondire: di sicuro ci sono altre opzioni possibili.
Io - che ormai sono un pò "stanco" - ho optato, nella mia vasca Haps, per i soli "gialloni". E NO HO PROBLEMI!
__________________ Francesco Zezza
Le mie vasche, in Italia: 300 lt,
Le mie vasche ad Ha noi: 450 lt,350 lt, 60 lt,10 lt,
I miei laghetti ad Ha noi: 900 lt, Poco importa quanti acquari tu abbia, ne mancherà sempre uno!!!
Ma anche le Cyno non sono solo vegetariane (ma nessuno mbuna lo è al 100% in quanto nel tappeto algale che brucano trovano spazio piccoli crostacei e larve di insetti) anzi....
All'interno del gene Cynotilapia alcuni gruppi vengono definiti "onnivori"
e molte si nutrono anche di Zooplancton.
In una leggendaria -05 -05 -05 conferenza cui ebbi la ventura di assistere Ad Konings ebbe a dividere i soli (!) M'buna in quattro "sottogruppi" in funzione delle preferenze trofiche e della metodologia di assunzione del cibo ...
Quanto sopra per dire che la faccenda è (volendo approfondire bene) infinita ...
Quindi - concludendo - i L. caeruleus sono (spero che almeno su questo nessuna debba eccepire per il gusto di farlo) 100% safe, per gli altri - e qui il "metro di giudizio" è la voglia di sbattersi e studiare - occorre approfondire: di sicuro ci sono altre opzioni possibili.
Io - che ormai sono un pò "stanco" - ho optato, nella mia vasca Haps, per i soli "gialloni". E NO HO PROBLEMI!
__________________ Francesco Zezza
Le mie vasche, in Italia: 300 lt,
Le mie vasche ad Ha noi: 450 lt,350 lt, 60 lt,10 lt,
I miei laghetti ad Ha noi: 900 lt, Poco importa quanti acquari tu abbia, ne mancherà sempre uno!!!
Non era mia intenzione, e mai lo è stata, quella di eccepire per il gusto di farlo.... assolutamente.... ho solo esposto ciò che, (giusto o sbagliato) ho sempre saputo
su queste Cyno...... dentatura mocuspide per filtrare il zooplancton inclusa.
Ecco perchè tra tutti gli mbuna, Caeruleus/Chisumulae e Cyno Afra
sono coloro che, secondo me, possono stare benone con gli haps
tollerando, anzi gradendo, un apporto proteico maggiore....
Cerco solo un confronto, possibilmente positivo e da cui apprendere..... non
mi interessa "imbeccare" a gratis per il gusto di farlo....
Non era mia intenzione, e mai lo è stata, quella di eccepire per il gusto di farlo.... assolutamente.... ho solo esposto ciò che, (giusto o sbagliato) ho sempre saputo
su queste Cyno...... dentatura mocuspide per filtrare il zooplancton inclusa.
Ecco perchè tra tutti gli mbuna, Caeruleus/Chisumulae e Cyno Afra
sono coloro che, secondo me, possono stare benone con gli haps
tollerando, anzi gradendo, un apporto proteico maggiore....
Cerco solo un confronto, possibilmente positivo e da cui apprendere..... non
mi interessa "imbeccare" a gratis per il gusto di farlo....