Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ho appena acquistato una vasca di 480 lt, che vorrei allestire per i ciclidi africani. Purtroppo il litraggio è alto, ma le dimensioni sono un po' "anormali":
120x50x85
In più, l'acquario è posto a separare due ambienti, quindi dovrà essere osservabile da entrambi i lati(anzi in verità da 3 lati su 4).
Devo allestirlo da zero, quindi vorrei consigli su TUTTO,vi anticipo le mie idee:
-Filtro esterno della resun da 1600 lt/h, con termoriscaldatore anche esterno.(wattaggio del termoriscadatore?)
- come fondale sabbia edile va bene? quale spessore?
- Dove posso trovare delle roccie per fare la rocciata che siano esteticamente gradevoli e non pagarle come fossero in oro?
-Una illuminazione da 2x40w è sufficiente o devo potenziarla, considerando anche la profondità della colonna d'acqua?
-posso tentare di mettere piante? Pensavo ad anubias e/o vallisneria
-un consiglio su come disporre la rocciata....
degli inquilini sarà opportuno parlarne in seguito...
Mi scuso se sono stato un po' "bombardante" con le domande, ma ogni risposta sarà mooolto apprezzata!
Ho appena acquistato una vasca di 480 lt, che vorrei allestire per i ciclidi africani. Purtroppo il litraggio è alto, ma le dimensioni sono un po' "anormali":
120x50x85
In più, l'acquario è posto a separare due ambienti, quindi dovrà essere osservabile da entrambi i lati(anzi in verità da 3 lati su 4).
Devo allestirlo da zero, quindi vorrei consigli su TUTTO,vi anticipo le mie idee:
-Filtro esterno della resun da 1600 lt/h, con termoriscaldatore anche esterno.(wattaggio del termoriscadatore?)
- come fondale sabbia edile va bene? quale spessore?
- Dove posso trovare delle roccie per fare la rocciata che siano esteticamente gradevoli e non pagarle come fossero in oro?
-Una illuminazione da 2x40w è sufficiente o devo potenziarla, considerando anche la profondità della colonna d'acqua?
-posso tentare di mettere piante? Pensavo ad anubias e/o vallisneria
-un consiglio su come disporre la rocciata....
degli inquilini sarà opportuno parlarne in seguito...
Mi scuso se sono stato un po' "bombardante" con le domande, ma ogni risposta sarà mooolto apprezzata!
sabbia edile ok
luci ok
filtraggio.... io preferirei averne 2 da 1300 separati
per una migliore circolazione dell'acqua e libertà di
disporre in e out, vista anche l'altezza abbondante
che hai.......
Io non ci metterei degli mbuna, avresti praticamente
metà vasca totalmente vuota anche allestendo rocciate
altissime.....
sabbia edile ok
luci ok
filtraggio.... io preferirei averne 2 da 1300 separati
per una migliore circolazione dell'acqua e libertà di
disporre in e out, vista anche l'altezza abbondante
che hai.......
Io non ci metterei degli mbuna, avresti praticamente
metà vasca totalmente vuota anche allestendo rocciate
altissime.....
Il discorso è che lo spazio per il filtro esterno è di 45x45x85, per cui dubito ce ne stiano due, anche se rimanendo su di uno solo posso andare abbastanza su di dimensioni. Poi, ho visto che un filtro da 1600 costa poco più di uno da 1300, mentre prenderne due, di qualsiasi litraggio siano........
Al limite si potrebbe pensare di "biforcare" l'uscita del filtro...
Per quanto riguarda i pesci temo che tu abbia ragione, ma mbuna e non mbuna non possono convivere nella stessa vasca?
Il discorso è che lo spazio per il filtro esterno è di 45x45x85, per cui dubito ce ne stiano due, anche se rimanendo su di uno solo posso andare abbastanza su di dimensioni. Poi, ho visto che un filtro da 1600 costa poco più di uno da 1300, mentre prenderne due, di qualsiasi litraggio siano........
Al limite si potrebbe pensare di "biforcare" l'uscita del filtro...
Per quanto riguarda i pesci temo che tu abbia ragione, ma mbuna e non mbuna non possono convivere nella stessa vasca?