ho trovato nuova fonte di preoccupazione

:
"Sono lumache acquatiche ed erbivore, diffuse in natura principalmente nelle zone tropicali e subtropicali dell'Africa nord-orientale, dal Marocco e dal Madagascar, fino all'Asia orientale, attraverso Arabia Saudita, Iran, Pakistan, India, Cina meridionale e Indonesia orientale. Sono state inoltre introdotte in tutte le regioni appartenenti all'ecosistema del Golfo del Messico.
Qui è stata sottoposta a studi approfonditi, in quanto vettore di trasmissione di alcuni parassiti pericolosi anche per l'uomo, è infatti organismo ospite di Clonorchis sinensis e Paragonimus westermani, entrambi i quali possono infestare anche gli esseri umani. Perchè si compia il ciclo di vita di questi parassiti le lumache devono essere mangiate da crostacei, e i crostacei mangiati crudi dall'uomo.
Per questo rischio, e per non contagiare gli altri ospiti con altre patologie, è sempre meglio evitare di inserire in acquario lumache prelevate in natura."
occhio a non farle mangiare dai gamberetti e successivamente, non pensare di farti le linguine con le caridine
