Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 08-05-2007, 08:23   #5
EASTON
Guppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 9
Età : 65
Messaggi: 107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
La purezza dell'acqua e la conseguente compatibilità con i nostri amici pinnuti dipende dalla tecnologia che è stata utilizzata per la produzione.
L'acqua in assoluto migliore è quella distillata o meglio ancora bidistillata che si ottiene facendo bollire l'acqua e ricondensando il vapore.
Questa non è da confondersi con quella che si trova nei supermercati sulla cui confezione spesso è riportata la scritta "acqua distillata" ma che viene ottenuta per passaggio su resine a scambio ionico e si dovrebbe più correttamente chiamare deionizzata. Il problema che si potrebbe presentare utilizzando questa tipologia di acqua in acquario è la possibile presenza di tracce dei prodotti chimici utilizzati nella produzione delle resine a scambio ionico. Oltre a ciò non si ha alcuna certezza in merito ad eventuale inquinamento di tipo microbiologico.
Come noto l'acqua maggiormente utilizzata in acquariologia è quella osmotica che si ottiene facendo passare l'acqua attraverso una membrana semipermeabile che trattiene in modo quasi totale i composti disciolti lasciando passare solo l'acqua sotto effetto della pressione. Poichè la membrana di osmosi ferma anche virus e batteri è anche microbiologicamente pura e quindi se utilizzata entro breve tempo dalla produzione non si rischia di introdurre forme patogene in acquario.
EASTON non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acqua , biocondizionata , distillata , osmosi
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,30258 seconds with 15 queries