Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e manutenzione marino Per parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Vecchio 20-04-2007, 16:41   #1
tecnopuma
Ciclide
 
L'avatar di tecnopuma
 
Registrato: Oct 2006
Città: Mira Ve
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 1.642
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/91%

Annunci Mercatino: 0
problema con rocce vive o morte

Vi spiego dall'inizio.
Circa a metà fine dicembre 2006 ho inserito in vasca circa 60 kg di heliopora blu completamente ricoperta di alghe rosa. Erano piene di piccolissimi gamberetti e stelle minuscole. Dopo 3 giorni dall'inserimento sia le stelle che i gamberettini sono morti ammassatio agli angoli della vasca. Ora le rocce sono come nella foto. La alghe calcaree sono sparite e hanno lasciato posto a ciò che vedete in foto. E' la normale maturazione o c'è qualche problema.
tecnopuma non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-04-2007, 18:26   #2
janco1979
Stella marina
 
L'avatar di janco1979
 
Registrato: Mar 2005
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 12.793
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
controlla tutti i valori,secondo me cè qualcosa che tocca...
janco1979 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2007, 09:11   #3
tecnopuma
Ciclide
 
L'avatar di tecnopuma
 
Registrato: Oct 2006
Città: Mira Ve
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 1.642
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/91%

Annunci Mercatino: 0
in che senso?
tecnopuma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2007, 10:56   #4
xbeppe
Guppy
 
Registrato: Jan 2005
Città: Brescia
Acquariofilo: Marino
Età : 42
Messaggi: 216
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la maturazione normalmente dura circa 3 mesi. Che i gamberetti o altri piccoli esseri viventi muoiano è normale in quanto le rocce appena inserite dopo poco tempo spurgano aumentando i valori "dannosi" in vasca quali in particolare ammoniaca nitrito nitrato e fosfato.
La cosa secondo me un po strana è che dopo 4 mesi le tue roccie siano ancora in quello stato.
Dicci i valori dell'acqua no2 no3 po4 kh mg ca.
Hai inserito batteri durante la maturazione? Quanto tempo tieni accese le luci ora?
xbeppe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2007, 16:38   #5
tecnopuma
Ciclide
 
L'avatar di tecnopuma
 
Registrato: Oct 2006
Città: Mira Ve
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 1.642
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/91%

Annunci Mercatino: 0
Le luci: 12 ore 2 attinici blu da 54w, 8 ore 2 x250 hqi
valori:
ph 8 stabile
fosfati 0
no2 0
no3 3
tecnopuma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2007, 16:39   #6
tecnopuma
Ciclide
 
L'avatar di tecnopuma
 
Registrato: Oct 2006
Città: Mira Ve
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 1.642
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/91%

Annunci Mercatino: 0
p.s. non ho inserite nessun tipo di batteri. dovevo? quali?
tecnopuma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2007, 18:16   #7
xbeppe
Guppy
 
Registrato: Jan 2005
Città: Brescia
Acquariofilo: Marino
Età : 42
Messaggi: 216
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Normalmente si inseriscono dei batteri detti "dormienti" per facilitare l'attivazione e una volta alla settimana per il mantenimento. Vi sono moltissime marche che fanno batteri, probidio askoll ecc... Io mi trovo benissimo con quelli della jbl il denitrol e quelli della sera ammovec. Ti sconsiglio askoll, secondo me non valgono niente ne per dolce ne per marino.
Toglimi una curiosità con che marca hai effettuato i test?
Misura il kh e il magnesio che sono i due valori che durante l'attivazione se ne vanno di più, e sono quelli che facilitano la formazione dell'alga insieme al calcio e all' alcalinità.
Comunque se i test che hai effettuato sono giusti inizia ad inserire qualche pescetto ( alcanturidi o zebrazoma) che si mangiano le alghe che hai.
Ancora meglio se il tuo negoziante ti presta qualche riccio, non il diadema, (non mi viene in mente il nome) fa paura a mangiare le alghe.
xbeppe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2007, 14:29   #8
Nicky
Pesce rosso
 
L'avatar di Nicky
 
Registrato: Jul 2006
Città: Vicenza
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 813
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Una domanda, che salinità hai dell'acqua,come la misuri?
Nicky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2007, 10:39   #9
tecnopuma
Ciclide
 
L'avatar di tecnopuma
 
Registrato: Oct 2006
Città: Mira Ve
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 1.642
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/91%

Annunci Mercatino: 0
salinità 1024 - 1025 misurata con rifrattometro tarato con acqua bidistillata
tecnopuma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2007, 18:18   #10
VIC
Imperator
 
Registrato: Mar 2004
Città: Castelfranco di Sopra (AR)
Acquariofilo: Marino
Età : 62
Messaggi: 5.165
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Posti per favore tutti i valori ad oggi?
__________________
Vincenzo
VIC non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
con
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16880 seconds with 16 queries