Io avrei fatto il contrario, avrei preso un impiato x depurare l'acqua per poterla bere e poi lo avrei adoperato anche con i pesci.
Io faccio così.
Ho un impianto di depurazione (che da acqua ad osmosi inversa) per uso domestico. I valori si aggirano intorno a 2°Gh e 3-4° Kh ( o viceversa), quindi penso che vada benissimo per gli amici pinnuti. Io personalmete faccio due terzi di acqua ad osmosi e un terzo acqua del rubinetto.
Il vantaggio di un impianto di uso domestico è che hai maggiore quantità di acqua prodotta e che puoi usarla anche tu senza problemi (da bere direttamnte,per far da mangiare,per lavare i pavimenti....)
Essendo ad osmosi inversa rimane poco (pressoché inesistente residuo di calcare) e non si formano le patine o rimane il segno della gocciolina (è la stessa acqua che si utilizza all'autolavaggio!
Per paradosso penso che se non si usassero shampoo con un euro riusciresti a riempire una tanica da quasi 30 litri!
|