Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 11-04-2007, 15:48   #14
EXPANSYON
Ciclide
 
Registrato: Nov 2006
Città: Bertinoro
Età : 34
Messaggi: 1.176
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a EXPANSYON

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da greZZo
Originariamente inviata da EXPANSYON
Quindi il vetro sinterizzato funzia davvero oltre al classico insediamento dei batteri aerobi , quelli anaerobi che trasformano i nitrati ... fantastico
fino a quando nn si intasano
Se affermi questo vuole dire che gli hai provati ...

Guarda che non cambia proprio niente se si intasano o meno, perchè quella fanghiglia che si forma non è altro che un accumulo di batteri, se nel nostro caso usiamo i canolicchi per il filtraggio biologico, non si possono intasare il ricambio cè sempre, e poi come già hanno detto ci sono pareri discordanti, comunque secondo me è esagerato criticare i siporax perchè sono in vetro sinterizzato invece dei classici canolicchi in ceramica, se la mettiamo cosi anche i biomax si intasano, a mio parere i tradizionali canolicchi lisci in ceramica, si intaserebbero comunque, anche se privi di buchi, la fanghiglia li ricopre comunque, ma il loro lavoro lo svolgono ugualmente, anzi ... Poi secondo me non è una grande idea, per esempio prendiamo di mira il tetratec, qui viene usato come materiale meccanico oltre alle classiche spugne anche i canolicchi, mentre vengono usate, come materiale biologico le bioballs, a mio parere il canolicchio come materiale meccanico è assolutamente negato, poi è sempre un mio parere ...
EXPANSYON non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
biomax , siporax
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24982 seconds with 15 queries