Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 06-04-2007, 02:10   #35
plasson
Guppy
 
L'avatar di plasson
 
Registrato: Nov 2005
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Mezzo
Età : 57
Messaggi: 311
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a plasson

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ale_nars
plasson, con quello che dici non fai altro che confermare che questo blocco è una minchiata!!!!
scusa ma rifai i conti e vedi quanti ara ci sono nelle case,cessi o bar del mondo e ti accorgi se si estinguono a causa degli appassionati!
2 colossei di rocce vive?insomma una pippa!Ti vorrei ricordare che le rocce vive si prelevano solo in superficie e non sotto terra,quindi radi al suolo i 2 colossei,conta quanti metri quadrati sono e fai il conto di quante migliaia di anni ci vogliono per rifarle.
gia che ci sei moltiplica i 2 colossei per gli anni a venire...da quant'è che si stanno sviluppando gli acquari di barriera?poco...molto poco...
ciao ale_nars
non conosco la realtà degli ara e quindi non posso che dispiacermi
sul blocco personalmente non sono molto favorevole perché il blocco in quanto tale non basta. Vietare l'importazione dell'avorio non ha fermato lo sterminio degli elefanti. Vietare la caccia alla balena non ha fermato i giapponesi dal farlo anche in acque finalmente libere da concorrenti. servono parchi e oasi protette dove la contaminazione dell'uomo non arrivi. Il tutto deve essere corredato da una coscienza collettiva che viene solo dall'esperienza. Ai nostri figli potremo insegnare il rispetto della natura e che se si taglia un albero al posto dello stesso bisogna piantarne due e non toccarli per almeno 50 anni. Se blocchi l'importazione dalle Fiji o da Tonga (posto che tra l'altro a Tonga non è molto "igienico" andare...) ci saranno migliaia di altri posti da dove attingere e non si farà altro che alimentare il mercato parallelo e illegale che va a ingrossare sempre le solite tasche che poi schiantano gli aerei sui grattacieli...piuttosto che "vietare" io dico "calmieriamo": il che significa presa di coscienza dei popoli fortunati perché baciati dalla natura ma affamati perché lontani dal sistema economico occidentale per far sì che ci sia un'esportazione controllata. Significa andare sulla barriera e controllare. Significa posti di lavoro specializzati e organizzazione. Hai mai sentito di importazioni illegali dalle Maldive?!?!!? eppure ce ne sono di atolli privi di qualsiasi contatto con l'uomo là!!! solo che lo stato se ti becca con un pezzo di acro di un cm ti taglia la mano!

sulla questione delle rocce: mi sa che non hai mai visto una barriera... te lo giuro le rocce le prendono anche dalla base della barriera e le irrorano quasi "a secco" finché non sono pronte all'esportazione...per darti un'idea se dovessimo riempire tanti acquari quante sono le famiglie al mondo (1 acquario a famiglia) ti basterebbe meno di un atollo sulle centinaia di migliaia di atolli presenti sulla terra...molto meno... l'impatto non lo fanno gli acquariofili ma il nostro modo di fare industria, irrispettoso delle emissioni, che causa squilibri accelerati che nemmeno la natura riesce ad assorbire e che comportano il rischio di morte delle barriere (tutte...).
le talee sono dentro gli atolli in 30 cm di acqua allineate là (buttate là...): la natura fa il resto senza sforzo (e costo...) apparente

Magari però un domani tuo figlio diventa Amministratore di una società e al momento di decidere se mettere o non mettere un depuratore prende la decisione giusta perché è vissuto a contatto con la fragilità di questo sistema...

con questo giuro - a me stesso!- non guardo più il thread...
comunque grazie perché è da questi scambi di opinione che spesso ci si fa un'opinione (prima non sapevo di averla!!!)
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
plasson non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
una
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:52. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,56005 seconds with 14 queries