Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 30-03-2007, 09:17   #15
edvitto
Ciclide
 
Registrato: Jun 2005
Città: Brescia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 1.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
faccio le mie scuse non volevo offendere nessuno sia chiaro
Non mi offendo...
Quote:
un granchio lybia tessellata, o un neopethrolites, un paio di lysmata, e la vasca è fatta!
Mi quoto e mi cito, mi spiace ma ne sono convinto.
Il lybia è un granchio che non cresce oltre i 2-3 cm, ed è quindi assolutamente assimilabile ad un paguro, come carico biologico; come noterai non suggerisco l'inserimento anche di un paguro, poichè temo conflitti territoriali (ho visto paguri e mitrax litigare di brutto.. con tanto di zampa staccata...). Inoltre, si tratta di un organismo detrivoro, per cui un perfetto sostituto di un paguro.
Nel secondo caso si tratta invece di un organismo planctonivoro (si dice così?) non più grande di 2cm di diametro del carapace, più difficile da gestire ma mantenibile esclusivamente in nanoreef di meno di 15L, per poter ottenere la giusta densità nutrizionale...
Per quanto concerne i Lysmata, anch'essi sono organismi detrivori, e sebbene in 12L forse due siano forse un poco troppo, vista il comportamento tipico della specie è meglio cercare di mantenerli almeno in coppia. Per cui su quello rischierei qualcosina di più...
Quote:
edvitto sei impazzito?
Ho capito che il tuo era una appunto polemico, non offensivo. Io sono restrittivo solamente ed esclusivamente sui pesci: i crostacei ed i gasteropodi di piccola dimensione non fanno che bene alla vasca, a patto che sia loro garantito il giusto apporto di nutrimento.
Chiaramete, cum grano salis...
edvitto non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
aiuto , allestimento , litri , lordi
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:50. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,33332 seconds with 15 queries