Tutte le flebo hanno la valvolina...
Per il contabolle devi usare il primo mezzo della flebo...praticamente c'è il pezzo che di solito si infila nella bottiglia dove c'è il liquido...sbito dopo c'è una parte più larca cilindrica dove di solito cade "l'acqua"...tu la riepi di acqua e così vedi le bolle che salgono...
Non c'era bisogno dei grossisti...lo zucchero costa tipo 1 euro al chilo, il lievito mi pare 0,50 e i deflussori per le flebo, 0,36 centesimi...io in più ho la spesa della bottiglietta (tipo 0,16 centesimi)...cambio bottiglietta ogni 10 giorni circa...per una spesa di 1,5 euro al mese....naturalmente il deflussore lo riusci più volte (anche la bottiglietta...ma la cambio così ogni tanto cambio colore  
  
 ) 
La spesa è praticamente nulla...
La cosa più difficile è regolare il flusso...