Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 24-03-2007, 12:42   #15
bruce
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2006
Città: Reggio Emilia
Acquariofilo: Dolce
Età : 59
Messaggi: 659
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si Fede ho guardato la tabella...
Essa (suppongo sia la stessa) viene riportata anche all'interno delle confezioni dei test permanenti per spiegare all'utente i valori inerenti alle varie colorazioni del reagente, in base a PH e KH. Per semplicità, appunto si guarda il colore (non potendo con quel test avere una misurazione della concentrazione più dettagliata).
Sta di fatto che il colore verde prende dentro un range di valori considerati (in rapporto a ph e kh) appropriati. Quando si colora di giallo, i valori sono eccessivi.
Il principio dovrebbe essere quello, a quanto ho capito.
Per questo volevo prendere il test istantaneo a reagenti....

Per rispondere all'altra domanda, si, ho troppa Co2 con l'impianto ormai spento da giorni. Per questo ho pensato al sovraffollamento, come unica causa plausibile di questa concentrazione di Co2.

Per i Krypto, si non sono ancora grandi...forse anche un cm. in più di ciò che ho detto, guardandoli meglio...saranno 6 cm circa....
Spero vivamente che non vengano 15 cm....avevo letto che in cattività non dovrebbero superare i 10....ma se così sarà...forse sarà la volta buona che tra ancy, botia e Krypto che diventeranno dei porcelli...mi troverò "costretto" a fare quell'investimento al quale penso da tanto: un bel vascone di oltre 500 litri che mi faccia veramente godere

Il problema sarà la moglie
Sto cercando di negoziare la cosa, proponendole come contropartita la vendita della mia moto ...speriamo funzioni!

Ora vado...dopo il soccorso pescioli ora mi attende il soccorso "umanoidi" in CRI.

ciao e grazie.

bruce.
bruce non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
affollata , co2 , valori , vasca
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:33. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23918 seconds with 15 queries