Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 19-03-2007, 19:10   #17
daniele.t.
Ciclide
 
Registrato: Apr 2004
Città: ROMA
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.489
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
in sostanza....l'Italia su certe cose è un pò come il paese dei balochhi, in cui esistono cose che sembrano assurde in altri Paesi, mentre da noi sono perfettamente radicate...e un esempio è proprio quello dei costi ricarica (ma ficchiamoci dentro anche il costo dello studio - vado all'università e le tasse sono altissime- il prezzo per intenet, il prezzo del latte in polvere ... e la lista sarebbe lunghissima) in realtà questo dei costi di ricarica è una gran cosa almeno per chi, come me, fa un discreto uso del cellulare...e personalmente non ci rimetto né io né una grandissima fetta di popolazione...è un fattaccio anche quello di abbassare la percentuale per chi vende al servizio di queste multinazionali, ma, triste dirlo (anche questa una convinzione perfettamente radicata nel nostro vivere) arreca danno ad un numero "esiguo" di persone rispetto alla stragrande maggioranza che non vende ricariche...lo stesso decreto Bersani, se nn sbaglio, concede anche il costo zero a chi vuole cambiare operatore mantenendo il vecchio numero...conseguenze? la società X fa la furba? allora divento cliente di Y che mi conviene...e allora dove sta il danno per noi consumatori? almeno, ripeto, per adesso le cose non sono niente male, certo è che da qualche parte l'ago della bilancia deve pur pendere...per me non pagare costi di ricarica, quei50€ me li fa risparmiare alla grande...e come me anche a tantissimi altri...

in tutto questo giro di parole non so se ho reso il discorso
daniele.t. non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
dove , più , sono
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,53185 seconds with 15 queries