Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 08-03-2007, 09:59   #6
EASTON
Guppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 9
Età : 65
Messaggi: 107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Dai valori che indichi sembra che la membrana sia difettosa GH, KH e NO3 dovrebbero essere non rilevabili
Quote:
Dici pero' che smontando la membrana non si danneggi? Ho sentito che una volta messo a bagno la membrana, non va' piu' messa a secco. Cosa ne pensi?
Smontando e rimontando la membrana il solo particolare che si potrebbe danneggiare sono le guarnizioni di tenuta cui occorre porre particolare attenzione durante l'installazione. Generalmente per agevolare l'installazione si lubrificano le guarnizioni con olio di vaselina. Una volta utilizzata la membrana deve sempre essere mantenuta bagnata perchè se si secca si lacera il film polimerico che costituisce la barriera separatrice per gli ioni disciolti in acqua permettendo agli ioni stessi di passare nel permeato.
Non è però sufficiente mantenere bagnata con acqua la membrana se il tempo di conservazione supera le 2 settimane; in questo caso occorrerebbero delle soluzioni conservanti. Per brevi periodi sino ad un max di 2 mesi si suggerisce di conservare la membrana in un contenitore sigillato immersa in una soluzione di metabisolfito di sodio (circa 1%) che deve essere periodicamente sostituita. Il bisolfito assorbe l'ossigeno disciolto in acqua rendendo la soluzione di conservazione anossica e quindi non idonea alla crescita di alcuna forma di vita aerobica compresi i batteri principale causa del deterioramento della membrana durante la conservazione.
Per periodi di conservazione più lunghi la migliore soluzione è l'utilizzo di una miscela di acqua e glicerina con aggiunta di metabisolfito di sodio.
Senza voler spaventare nessuno, sopra ho indicato i conservanti che si utilizzano per la proteggere le membrane degli impianti industriali, che possono essere comunque utilizzate anche per i piccoli impianti domestici; comunque nei negozi di acquariologia si trovano delle apposite soluzioni già preparate e pronte all'uso.
EASTON non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
componenti , impianto , osmosibooh
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:35. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20655 seconds with 15 queries