Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 15-02-2007, 02:04   #17
bettu
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2004
Città: BO
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 814
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
alexant83, se dovesse risultarti oltremodo difficile trovare una 865 puoi prendere la Sera Brilliant Day che ti ha consigliato vampirenow, io ce l'ho avuta per un po' di tempo e in effetti la luce è molto bella. Anche la Dennerle ha la "Amazon Day" che - se non sbaglio - è attorno ai 600000°K.
Costeranno solo un po' di più di un neon commerciale... Ho visto in rete dei Dennerle da 15W fra i 9 e i 15 euro, pensavo peggio.
In anticipo ti direi di evitare gli Askoll, che hanno colori stranissimi e a molti non soddisfano.

fappio, sì, "PAR" in inglese è una sigla che sta per "Radiazione fotosinteticamente attiva" e si può misurare in Joule/tempo, che è una potenza: quindi si parla di energia vera e propria, come quando devo misurare il calore prodotto da una caldaia o quanta benzina devo bruciare per muovere un peso con un certo argano a motore.
E, in questa scala di misura, una 4000°K contiene in proporzione maggiore alcune frequenze luminose che vanno ad attivare i processi biochimici di certi pigmenti fotosintetici, per cui risulta avere una "PAR" più elevata.
E' una teoria che non considera tanto i watt o i lumen, quanto la capacità che ha un certo tipo di luce di stimolare il metabolismo dei vegetali: nel diagramma a colori si vede da quali particolari lunghezze d'onda sono "stimolati" i pigmenti maggiormente responsabili della fotosintesi, da cui credo tragga origine il ragionamento alla base della teoria della PAR (che è una teoria, un modello astratto secondo il quale si prova ad immaginare come "vedono" le piante).
Si vede che le radiazioni più "efficaci" in questo senso sono quelle delle 10.000°K e delle luci "calde", attorno ai 3000-4000°K.

Le altre frequenze, tuttavia, sarebbe bene non mancassero perché, come si vede nello schema in bianco e nero, sono responsabili dell'attività di tutta un'altra serie di pigmenti che assolvono funzioni diverse e anch'esse necessarie per garantire un metabolismo completo della pianta.
bettu non è in linea   Rispondi quotando
 
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,54678 seconds with 14 queries