Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 25-01-2007, 14:18   #7
emile
Protozoo
 
Registrato: Feb 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 13
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a emile

Annunci Mercatino: 0
Vi ripoto un pezzo di un articolo trovato sempre su AQUAGARDEN reltivo ad un intervista fatta a Justin Law vincitore AGA contest 2005.
( http://www.aquagarden.it/plantart/07_law.html)

Quote:
Quante ore di luce fornisci alle tue vasche?
Le mie vasche sono illuminate con due interruzioni di luce secondo il seguente schema: 4 ore – pausa 1 ora – 5 ore – pausa 2 ore – 2 ore.

Il motivo di questa inusuale suddivisione del fotoperiodo non ha particolare fondamento scientifico.

Precedentemente illuminavo le mie vasche per 8/9 ore continuativamente ma spesso andavo incontro a problemi di alghe, così, dopo aver sentito l'esperienza di alcuni miei amici acquariofili esperti, ho deciso di suddividere il fotoperiodo in 2/3 intervalli.

Così facendo, la crescita delle piante non risulta affatto penalizzata e anche i processi fotosintetici avvengono in modo del tutto soddisfacente.

Le alghe invece ne risentono negativamente e tendono a scomparire.

In realtà credo che i due intervalli di 4+5 ore siano sufficienti: le ultime 2 ore sono semplicemente per godermi la vasca quando torno a casa dal lavoro!
Non so se funziona... lo sto mettendo in atto adesso e vi terrò aggiornati sugli sviluppi, ma se possibile (avendo diverse lampade) secondo me è meglio il metodo dell'articolo precedente.
Ciao,
Emile
emile non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acquario , luce , ore
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14803 seconds with 15 queries