Vi ripoto un pezzo di un articolo trovato sempre su AQUAGARDEN reltivo ad un intervista fatta a Justin Law vincitore AGA contest 2005.
(
http://www.aquagarden.it/plantart/07_law.html)
|
|
Quote:
|
Quante ore di luce fornisci alle tue vasche?
Le mie vasche sono illuminate con due interruzioni di luce secondo il seguente schema: 4 ore – pausa 1 ora – 5 ore – pausa 2 ore – 2 ore.
Il motivo di questa inusuale suddivisione del fotoperiodo non ha particolare fondamento scientifico.
Precedentemente illuminavo le mie vasche per 8/9 ore continuativamente ma spesso andavo incontro a problemi di alghe, così, dopo aver sentito l'esperienza di alcuni miei amici acquariofili esperti, ho deciso di suddividere il fotoperiodo in 2/3 intervalli.
Così facendo, la crescita delle piante non risulta affatto penalizzata e anche i processi fotosintetici avvengono in modo del tutto soddisfacente.
Le alghe invece ne risentono negativamente e tendono a scomparire.
In realtà credo che i due intervalli di 4+5 ore siano sufficienti: le ultime 2 ore sono semplicemente per godermi la vasca quando torno a casa dal lavoro!
|
Non so se funziona... lo sto mettendo in atto adesso e vi terrò aggiornati sugli sviluppi, ma se possibile (avendo diverse lampade) secondo me è meglio il metodo dell'articolo precedente.
Ciao,
Emile