Buon giorno!!!!!
... siccome ho allestito anch'io un acquario da pochi giorni... azzardo qualche consiglio.
allora -28d# ... dai una pulitina:
- ai vetri dell'acquario (magari con un pò di lana filtrante per non graffiare i vetri), alla pompa
- controlla il filtro
- se vuoi mettere un aeratore, prepara i tubi con le pietre porose sul fondo, aiutandoti ( se vuoi) con delle ventose
- fondo: secondo me se hai lavato accuratamente il ghiaino pui riutilizzarlo, altrimenti se ti sembra ancora sporco dopo averlo lavato ho ha qualche odore strano...forse è meglio cambiarlo; comunque il ghiaino più grosso va posto come substrato (per le piante), mentre quello più sottile ricoprirà il tutto
- posiziona il filtro
- piante: la scelta è tua, dipende anche dai pesci che deciderai di inserire:
se pensi di mettere dei carassius sappi però(secondo la mia esperienza) che dovrai limitarti a piante abbastanza resistenti come l'anubias, qualche echinodorus...(dimenticati la cabomba, la mia ha avuto una vita troppo breve...

), se metti invece dei pesci tropicali d'acqua dolce...puoi sbizzarrirti... comprando le piante più alte da mettere sul fondo, qualche bel ciuffo rosso con la rotala o la ludwigia, piante di media grandezza da mettere al centro, un praticello...
quando le comprerai, guarda se il tuo venditore le tiene in vasche separate dai pesci, sarebbe meglio, altrimenti potrebbero avere qualche batterio, residuo di malattie... passa le foglie con del cotone imbevuto appena di limone e lavale sotto l'acqua corrente, taglia un pò le radici per rinforzarle, e inseriscile nel ghiaino...
- i legni ,

io li farei bollire un pochino, dopo non so...vedi tu
- l'acqua: preparala con un condizionatore, lasciala ferma per 24

ore, poi potrai inserirla ( consiglio metti un piattino sul fondo, e inserisci l'acqua, in modo da non scavare una buca nel ghiaino)
- avvia il filtro con pompa, spugne, cannolicchi, termoriscaldatore... in base al modello e alla struttura del tuo filtro
- puoi aggiungere un impianto di CO2 volendo, per le piante
- luce: un fotoperiodo dalle 8 alle 10 ore (io ho scelto 9... eh eh la virtù sta nel mezzo
![:o]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/17.gif)
)
- compra un prodotto per l'attivazione del filtro
- mi raccomando adesso non farti prendere dalla voglia di comprare pescetti... altrimenti li troverai stecchiti

perchè il filro non è maturo(ci vuole almeno un mesetto)
-... da qui incomincia una fase di controllo dei valori dell'acqua: ph, gh, kh, no2, no3 e dovrai regolarli in base ai pesci che avrai... attorno al quindicesimo giorno ci sarà un picco di nitriti (no2), segno che il tuo filtro non è ancora maturo... aspetta pazientemente
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/21.gif)
finchè i valori non si saranno sistemati e il sistema di filtraggio sarà pronto
- finalmente arriviamo agli inquilini... inseriscili uno alla volta, lasciandoli nella loro busta con l'acqua del venditore, nel tuo acquario per farli adattare alla temperatura e... aspetta qualche minuto
- poi inserisci un pò della tua acqua nel sacchetto per farli abituare ai nuovi valori chimici... attenti qualche minuto
- prendi il pescetto e mettilo nella vasca
- nei giorni successivi continua a controllare i valori
mi sembra tutto...
se mi viene im mente dell'altro te lo dico
ciauu e buona fortuna per il tua acquario!!!