Uno fornisce la pressione nella bombola, quando scende vuol dire che la co2 è esaurita, ma avviene repentinamente, l'altra è la pressione di esercizio, ossia quella all'erogatore, che va regolata, di solito tra 1 e 1,5. Per esperienza vissuta, credo sia meglio utilizzare riduttori di pressione autoregolabili, sono meno problematici, più precisi e costruiti con materiale più resistente alla corrosione, tipo questo:
http://www.acquaingros.it/co2askollp...1f0a7828878433
Ciao Fr@nco