Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento acquario mediterraneo - Per parlare della tecnica e dell’allestimento dell’acquario mediterraneo.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 19-05-2005, 12:28   #14
marte883
Avannotto
 
Registrato: Aug 2004
Messaggi: 72
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
>antò'' ......Il tuo compressore che potenza ha? <
di preciso non lo so ..è 1 compressore di 1 normale frigo...penso sia sui 95w anche il mio

>Sta 5 ore spento e un ora acceso. Tieni conto che la potenza del compressore è veramente esigua, 95W<
allora si può dedurre che il sistema che ho adottato io sia migliore visto che a parita di litraggio sta acceso 40min(non capisco come mai visto che cmq sono tutti e 2 x contatto) ....xò la vasca in 2 ore si riprende il grado mentre la tua 5(e non è male) non capisco..... la temperatura esterna + o - sarà uguale (da me a te) ..l'unica cosa che può spiegare questa differenza sono le 3 pompe che ho in vasca (movimento 750lt...refri 500lt...schium 1400lt)che scaldano l'acqua
>ma farò anche questa modifica, e per ultimo agirò sull'uscita della pompa, riducendo il flusso dovrei permettere un abbassamento ulteriore della T°.
Più di così ............ <
giusto + di cosi mah non saprei.....se non abbassare al minimo il contenuto di liquido all'interno

ste>2 m di evaporatore in metallo plastificato< ....verissimo ste forse li è l'errore qualke metro in meno magari era + immediato ancora ...( mi ritengo soddisfatto ma ne terrò conto cmq) e plastificato xkè non ci ho pensato invece di dare la pittura(pensa che ci lavoravo in 1 ditta che lavorava il rame e si faceva anche quel tipo di tubo) .....ma la plastica non fa da isolante o quanto meno non ne riduce il buon funzionamento?
>di un silenzioso spaventevole pur se con le ventole..... <
si ma chissa quanto son grandi e quanto costano .....io sto usando 1 ventola (da pc penso 14 euri) da 14x 14 che gira alla velocita della luce e che fa 1 casino infernale
ciaooo
marte883 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
costruzione , refri , serpentina
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,42513 seconds with 14 queries