![]() |
costruzione serpentina x refri
sera ragazzi
visto che sto costruendo un refrigeratore, vorrei dei consigli su come realizzare la serpentina (evaporatore) stavo pensado di farla avvolgendo un tubo di rame lungo 4 o 5 metri di 10 millimetri di diametro attorno ad un cilindro di acciaio AISI 316 da 3 pollici (circa 7.62 cm di diametro) kiuso alle estremità dove allinterno circola l'acqua dell'acquario. considerando la lunghezza del tubicino di rame, il suo diametro ed il diametro del tubo di acciaio il tutto verrebbe lungo quasi 20 cm... Potrebbe funzionare o magari l'acciaio a contatto con lacqua salmastra potrebbe rilasciare qualcosaa nella stessa ??? voi come avete risolto ??? grazie per le risposte :) |
NOn si capisce cosa scorre all'interno della serpentina di rame, se gas refrigerante o acqua, in entrambi i casi non è proprio una soluzione tecnicamente valida poi ti spiego il perchè.
Facci capire meglio. bye |
ciao ...io dico che il sistema dovrebbe funzionare ...il tubo in acciaio lo farei 1 po + grande sia in lunghezza che in larghezza ...in modo che l'acqua rimanga + tempo al suo interno e il tutto coibentato o messo in 1 recipiente coibentato...x non perdere neanche 1 grado
io ho risolto pitturando con pittura epossidica direttamente l'evaporatore |
Sta funzionando bene?
Antonello, come va il tuo? sono molto curioso dei dettagli perchè sarebbe davvero una innovazione avere lo stesso rendimento senza una ventola rumorosa. ciao Stefano |
Il mio, a parte il problema col termostato (ora ne ho uno digitale), va alla grande, forse non monterò nemmeno la ventolina da PC, perchè va bene lo stesso anche così, se vuoi foto o altro non hai che da chiedere.
|
nella serpentina di rame (EVAPORATORE) passa il gas e l'acqua passa all'interno del tubo di acciaio...
il tutto verrà coibentato con del caolino bianco (simile alla lana di vetro ce si usa per coibentare i tubi che portano vapore saturo all'interno dei generatori di vapore) o con della schiuma poliuretanica dipende da ciò che riesco a trovare... :-) :-) |
Quote:
In più comincia a manifestarsi in famiglia "aria di fronda" nei confronti del rumore delle ventole, perchè ora ne ho 2 in funzione in salotto (uno sta tra minimed e televisore....). Se la tua invenzione riesce a mantenere un deltaT adeguato, è veramente il momento di rinverdire i vecchi esperimenti :-)) . ciao Stefano |
penso proprio di si ...il mio fa 1 casotto ...bisogna eliminare ste ventole
il sistema di antonello è il migliore ..basterebbe riuscire a nasconderlo da qualke parte io penso di aver risolto ...ho costruito il mobile in funzione delle misure del refri che copio da antò..nascondo tutto li dentro e zzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz penso di dormirci anche in sala solo che pensavo di mettere evapratore e serpentina di acciaio dove passa l'acqua .in un recipiente dove tengono il gelato (quei contenitori tondi in acciaio) e mettere dentro del liquido refrigerante x avere la serpentina a completo contatto con il freddo ...boh vedremo come fungerà ciao ciao |
hummm ho letto in giro per altri post ke anche l'acciaio lungo andare puo rilasciare sostanze nocive in acqua...
e se verniciassi l'interno con della vernice epossidica ??? voi che vernice avete usato sulle serpentine in rame ??? |
Salve ho delle nuove:
sono riuscito a ridurre i tempi di accensione di quasi 4 volte, immergendo la serpentina in paraflu e acqua. Ho in mente un'altra modifica che, sono certo, abbatterà ulteriormente il tempo di accensione. bye |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl