Se la membrana viene alimentata con acqua clorata per un breve periodo non è un grosso problema in quanto tutto dipende da quanto tempo la membrana resta a contatto con il cloro attivo. Sicuramente non può essere alimentata in continuo con tale tipologia di acqua perchè provocherebbe la depolimerizzazione del film allargandone la porosità e facendo perdere alla membrana il potere di separazione. Condiderate comunque che si possono fare lavaggi sterilizzanti alle membrane utilizzando soluzioni concentrate di cloro per brevi periodi. Evitate comunque di farlo sulle membrane utilizzate per acquaristica. La sola precauzione è di mantenere sempre la membrana bagnata e di far circolare acqua all'interno almeno una volta ogni 7

gg.