Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 14-11-2006, 15:47   #2
Tropius
Imperator
 
L'avatar di Tropius
 
Registrato: Oct 2004
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 8.679
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 69
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
L'ideale sarebbe la fluorite. Una terra ricca, nutriente e che da il meglio di se stessa anche dopo molti anni di utilizzo. Usata da sola, è il paradiso per le piante. Non interagisce in maniera negativa con i valori dell'acqua, quindi utilissima.
Alcune piante addirittura sembrano instaurare un rapporto unico con la fluorite: piante a stelo si mettono a stolonare e altre che crescono in altezza si mettono a strisciare.

Unica pecca (a mio parere) il costo elevato. Ma ne vale la pena se se ne ha la possibilità.

Poi ovviamente ci sono le scelte più economiche, partendo dall'akadama, arrivando alla pozzolana e alle argille per us acquariofilo.
Io in questo momento ho come fondo fertile della "semplice" argilla della wave, ha una porosità eccellente e permette alle piante di radificare al meglio negli spazi e nelle fessure che si creano, e non da origine a zone anossiche.

Ovviamente ci sono anche i composti già pronti, utili anche quelli, da sistemare e poi coprire con uno strato spesso alcuni cm di ghiaietto o sabbia

Chiedi e avrai altre notizie

@ a questo proposito, ti linko un sito e un relativo articolo veramente esauriente, dove io ho carpito le informazioni veramente utili e chiare
http://www.aquagarden.it/articoli/23_sostenibile.html
__________________
ARTICOLI AP - PIANTE
GUIDE AP PER CHI INIZIA
''Un forum "pulito" dove tutti hanno ragione, non serve a nessuno, tanto meno ai pesci.''
(Ale87tv)
Tropius non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
consiglio , fondo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:36. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18796 seconds with 15 queries