Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 07-11-2006, 10:38   #6
giuvo
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2006
Messaggi: 764
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: non capisco

Originariamente inviata da DTD73
ho letto nelle schede di acquaportal e' sono tornato confuso ????

se cio' e' vero l'areatore o un sistema venturi non fa altro che prendere l'araia ( quindi anche CO2 ) e buttarla in acqua .


non ci sto capendo piu' nulla

AIUTOOOOO

Grazie Daniele
E' un pò diverso, il sistema venturi, è vero che butta aria in acqua, ma questa' aria, quindi le bollicine che fa il tubo di mandata non fa altro che inserire ossigeno e disperdere la co2 presente in acqua che essendo più leggera si disperde rischiando di non averne a sufficienza per le piante.

Quello che ti è stato detto è la realtà, la co2 va tenuta sempre accessa, bisogno avere l'accortezza di riuscire a regolarla nel modo migliore, le regolazioni vanno fatte con cadenza regolare ovvero, non cercare di arrivare subito al valore ottimale, ma fare piccole variazioni e poi lascia passare qualche giorno e poi tornare eventualmente a modificare piccole cose, una volta trovato il settaggio ottimale io ti consiglierei un' elettrovalvola che ti permette di aprire e chiudere la co2 autonomamente senza andare a toccare i rubinetti di regolazione....
__________________
Il sarago suona il flauto, la carpa l'arpa e la platessa il basso, poi c'è la tromba del pesce rombo, voilà, il luccio è il re del blues.
giuvo non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
co2
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17165 seconds with 15 queries