e comunque ammesso di voler fare una statistica gli indicatori presi per lo studio sono insignificanti.
Ognuno di questi tipi di illuminazione contiene modelli con i più svariati tipi di spettro luminoso
Poi neon t5 e t8 ad esempio (parlo di quelli perchè su quelli mi sono documentato) all'interno della stessa marca hanno spettri identici nei modelli corrispondenti
ad esempio un 840 osram t5 ha lo stesso spettro di un osram t8 840, perchè la osram mette esttamente gli stessi gas nei due modelli.
Prima di fare una ricerca a campione di questo genere dovresti prima documentarti.
capiresti che gli indicatori sarebbero più significativi se tu elencassi varie marche e varie categorie di modelli ad esempio osram 830, 840, 865, 930, 940, 965 ecc. e così via per tutte le marche principali: Philips, Sylvania (che poi è una sottomarca della osram con prodotti peggiori e più economici), Dennerle, Sera ecc. ecc.
Come vedi solo parlando di tubi fluorescenti ci sono decine e decine di lampade con emissioni luminose diverse (però indipendenti dal diametro del tubo, semplicemente può essere che nel T8 ci siano pià modelli che nel T5 o viceversa)
e poi bisogna passare alle HQI... solito discorso HQL solito discorso... PL solito discorso...
per fare una ricerca come la vuoi tu servirebbe una lista di indicatori bella lunga...
insomma anche ammesso che fosse la luce l'unico fattore scatenante delle alghe come l'hai impostata, questa ricerca è assolutamente inutile.
Quando uno fa una ricerca, prima si documenta, poi sperimenta...!
__________________
I mie pesciolini ringraziano chiunque mi dia utili consigli per loro
prima di fare domande leggete qui (se non lo avete già fatto) http://www.acquaportal.it/Dolce/
|