Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Vecchio 29-10-2006, 01:18   #1
rck300
Plancton
 
Registrato: Aug 2005
Città: treviso
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 57
Messaggi: 47
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ormai da un anno sto usando un sistema di controllo dei nutrienti inorganici tramite riproduzione batterica. Tra i vari aspetti interessanti che ho avuto modo di approfondire, uno in particolare riguarda proprio l'uso di questi sistemi in presenza di un fondo alto.
Usando fonti di C complesse, come l'acetato ad esempio, si vanno ad alimentare i batteri eterotrofi che , sviluppandosi in modo esponenziale, consumano molto C, P , N ed un pò di ferro. La schiumazione fà poi il resto.
La presenza di un fondo alto complica un pò le cose dal momento che la flora anaerobia presente ad un certo punto "muore di fame" per ridotta quantità nitrati, già consumati dagli eterotrofi.
Avremo quindi un momentaneo calo di nutrienti, seguito da un loro aumento per l'effetto della degenerazione batterica in atto sul fondo.
In sostanza l'equilibrio si avrà solo dopo un certo lasso di tempo.
Inoltre, se all'inizio della somministrazione di C i valori di fosfati e nitrati sono piuttosto alti, è prudente procedere con dosaggi molto ridotti facendo test ravvicinati e con una certa regolarità. Questo per prevenire eccessivi cali che si evidenziano principalmente con sofferenza delle colonie e sbiancamenti vari.
Personalmente, ho iniziato a dosare dosi piccolissime per arrivare, dopo tre mesi, a valori di no3 e po4 a livelli non misurabili, partendo da po4 a 0,05 ed no3 a 10.
Altro aspetto interessante riguarda il modo in cui si fa aumentare la flora batterica:
bisognerebbe capire se sia più importante dare cibo ai batteri o fare in modo di stimolarne la loro riproduzione. In questo secondo caso avremmo uno sviluppo più "generalizzato" dei batteri (autotrofi ed eterotrofi) e comunque sempre in "equilibrio" col quantitativo di nutrienti presenti in vasca con minor rischio di squilibrio del sistema. Ecco quindi che si renderà meno necessaria l'aggiunta esterna di ceppi batterici.
Questo è quello che ho capito io; se ho scritto grandi cavolate correggetemi pure.
La palla ora va ai più esperti.
Ciao!!
rck300 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
col , esperienza , metodo , mia , vodka
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13217 seconds with 14 queries