Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Discus Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento della vasca dedicata ai Discus.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 20-10-2006, 18:58   #11
pani
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2005
Città: Pesaro
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 593
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
gia che ci sei pani dicci anche come va il tutto , resistenza vasca , pesci .
la vasca non da segni di cedimento ormai sono tranquillo
i dischetti crescono mangiando:
tetra prima discus
tetra discus red
tropical d-allio
chironumus,artemia e tubifex liofilizzati
pastone dupla
dafnie vive e chironomus vivo (che si e' formato autonomamente nella vasca dove allevo le dafnie; (aime,le artemie vive se le sono pappate tutte e le nuove colture stentano con l'autunno)
la prossima settimana dovrebbe arrivarmi astacolor (della tropical)ed il granulato (sera)
ce un discus ignorante che non mangia ancora il granulato,voglio vedere se quello della sera e' di suo gradimento;
e' rimasto decisamente piu piccolo degli altri -28d# (diciamo che il corpo dei grandi e' quasi come quello rimasto piccolo con le pinne comprese)

infine ultimamente mi si sono formate le alghe sulle foglie del microsorium -04 (la bombola sta esaurendosi e avevo anche dovuto alzare la temperatura per far ambientare meglio i dischetti appena arrivati)
con la nuova bombola ho intenzione di spostare il diffusore a vetro soffiato proprio sotto l'imboccatura del filtro in modo che la co2 venga aspirata e passi nel filtro per amalgamarsi meglio con l'acqua;
che dite ??puo funzionare??
pani non è in linea  
 

Tag
200l , costruzione , discus , vasca
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,68819 seconds with 14 queries