Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Vecchio 16-03-2005, 22:02   #11
crypto
Ciclide
 
Registrato: May 2004
Città: cotignola
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.510
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Skotty81
per fissarla ho tenuto il piombo che univa il mazzetto

allora poto e taleo, per la potatura e talea basta tagliare con comunissime forbici no!?


[highlight=red:11749e4cd0]SANTI NUMI! IL PIOMBO NO! non va assolutissimamente bene[/highlight:11749e4cd0]

usa delle forbici molto affilate e senza olio minerale o svitol.....
io uso delle gardenia inox che ungo con olio d'oliva
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare.
crypto non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-03-2005, 22:47   #12
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
il piombo inquina......................
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2005, 22:47   #13
marco87
Discus
 
Registrato: Dec 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 4.670
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a marco87

Annunci Mercatino: 0
beh se sono quei cosi x tenere insieme gli steli non credo sia piombo...
marco87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2005, 23:26   #14
faby
Imperator
 
L'avatar di faby
 
Registrato: Feb 2004
Città: Grugliasco
Azienda: Aquaplantarum
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + circa 5000l
Età : 37
Messaggi: 7.408
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a faby

Annunci Mercatino: 0
No quel "piombino" non è di piombo, ma è una lega metallica... si può usare in acqua, tranquillamente, oddio io lo faccio spessissimo!


ciao!
__________________
http://i298.photobucket.com/albums/m...a/firma3-1.jpg
www.aquaplantarum.it
http://www.aquaplantarum.it/shop/enter.html
Nuovo servizio di ordinazione di pesci e piante rare!!!!
faby non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2005, 02:50   #15
PinnaGialla
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2005
Messaggi: 536
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mark87
beh se sono quei cosi x tenere insieme gli steli non credo sia piombo...
è stagno
__________________
PinnaGialla non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2005, 10:52   #16
Skotty81
Ciclide
 
Registrato: Feb 2005
Città: Cuneo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 1.307
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io ho detto piombo, ma non penso sia piombo, mi pare comunque un metallo malleabile e non penso dia problemi, visto che si trova anche alla base di quasi tutte le piantine disidratate in commercio

avrei ancora una domandina veloce veloce anche se travisa un po' dal topic, ma non ho voglia di aprire mille topic visto che già quì mi avete risposto.

Io vorrei fare il primo cambio acqua e dovrei incominciare a mettre degli altri pescetti previa correzione del gh.
Io pensavo di procedere stasera o domani a un cambio 10% per ora in modo da non sovraccaricare il filtro e poi incomincerei dopo un giorno che l'acqua è più stabile, ad aumentare il gh per portarlo da 5 che è ora a 10 circa per i futuri guppi, diciamo aumentandolo di un grado al giorno voi che dite va bene?
Per il cambio acqua io ho predisposto una tanica che lascio riposare 2 giorni a temp ambiente di circa 19 °C, il fatto è che l'acquario è a 24 °C voi che dite, devo prendere un riscaldatore per scaldare l'acqua nella tanica prima di introdurla?
Skotty81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2005, 18:56   #17
PinnaGialla
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2005
Messaggi: 536
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Skotty81
io ho detto piombo, ma non penso sia piombo, mi pare comunque un metallo malleabile e non penso dia problemi, visto che si trova anche alla base di quasi tutte le piantine disidratate in commercio
Ho capito che hai detto piombo, ma è stagno.
__________________
PinnaGialla non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2005, 19:05   #18
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
a benissimo così lo recupero per le saldature.................
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2005, 23:15   #19
Skotty81
Ciclide
 
Registrato: Feb 2005
Città: Cuneo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 1.307
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
vi mando la foto della vasca come si presenta oggi a circa un mese dall'allestimento.
oggi ho messo una vallisneria e una limnophila nuove.
La limnophila sapete dirmi quanto cresce più o meno. ora è circa 10 cm, purtroppo non si vede in foto.
L'egeria è ancora cresciuta, per ora la lascio così ma la prossima settimana magari faccio una potatura.
Ho notato però che in alcune zone le foglioline sono un po' più rade, penso sia normale dato che non si può fare arrivare luce dappertutto in maniera uniforme.
Skotty81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2005, 23:26   #20
Skotty81
Ciclide
 
Registrato: Feb 2005
Città: Cuneo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 1.307
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
secondo voi che piante sono i ciuffetti in allegato?
non riesco a classificarle.
Hanno pure problemi di crescita insomma stanno morendo principalmente quella centrale, le altre 2 stanno meglio.
io ho cambiato oggi l'acqua ed ho aggiunto il fertilizzante, cosa che non ho più fatto da 3 settimane in quanto avevo alghe.
uso un fertilizzante della tetra da somministrare ai cambi acqua o ogni 2 settimane.
Io ho notato da misurazioni effettuate 5 giorni fa che il ferro era miore di 0.025 mg/l forse un po basso.
che sia questa la causa del loro indebolimento e parziale deperimento?
Ho notato anche l'alternatehera sta patendo un po' ha le foglie in alcuni punti più marroncine, che sia mancanza di ferro?
Skotty81 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
densa , egeria , molto , rapida
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,28690 seconds with 14 queries