Già detto tutto. Contesto decisamente questa frase dei negozianti:
"I pesci rossi ormai nascono, si riproducono e vivono in acque d'allevamento che hanno poco a che fare con l'habitat naturale in cui dovrebbero vivere (a detta di alcuni rivenditori della zona). Per dirla in breve... il loro DNA si sarà lentamente modificato di generazione in generazione".
Forse il negoziante sa poco di genetica e non sa che per far "variare" un DNA ci vogliono milioni di anni, nel senso che (faccio un esempio assurdo, così rendo bene l'idea) dovremmo tenere alcuni coccodrilli in Canada, all'aperto, farli riprodurre, aspettare che la selezione naturale faccia sopravvivere solo quelli resistenti al freddo e quelli che si possano riprodurre al freddo, poi la Natura dovrebbe farli anche diventare animali a sangue caldo o farli andare in letargo e sempre in base alla selezione naturale dovrebbero diventare abili a cacciare prede che nella loro vita non hanno mai visto.
Visto che in 180 milioni di anni i coccodrilli non si sono mai spostati dai luoghi di riproduzione e non hanno cambiato una virgola del loro DNA dubito che i pesci rossi siano diventati geneticamente diversi solo perché li alleviamo da qualche anno nell'acqua calda.
__________________
Homo Hominis Piranha
|