|
Re: alimentare i batteri.......esperienza?
Un tempo facevano i denitratori per il dolce (la sera commercializzava un modello), qualcuno si è anche cimentato con il fai da te. Il problema, se non sbaglio, era monitorare il redox e alimentare correttamente i batteri (zucchero mi pare ma non sono sicuro).
Qualche anno fa si parlo' di un filtro d'amburgo modificato, forse sul vecchio forum trovi qualcosa.
Per quanto riguarda la competizione con le piante non ci sono dubbi. Il problema è che i ciano riescono a metabolizzare l'azoto molecolare e quindi, per quanto riguarda loro, non risolveresti del tutto.
__________________
fabio
"Humans are not the pinnacle of evolutionary progress but only an aberrant side branch of fish evolution"
Peter B. Moyle
http://percomorfo.blogspot.com/
|