Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 07-09-2006, 00:48   #22
bettu
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2004
Città: BO
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 814
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Beh, certo.. per 4000°K si intende "con punte di spettro intorno ai 4000°K".
E per l'appunto i produttori di lampade danno l'indicazione anche dello spettro complessivo emesso dalla lampada, spesso lo riportano anche sulla confezione o sull'espositore proprio perché lo si guardi
Anche se io sono propenso a pensare che il colore è più determinato proprio dai picchi che non dallo spettro complessivo, che invece a mia idea dovrebbe incidere maggiormente sulla resa cromatica: bisognerebbe confrontare gli spettri di 830 e 840, e poi fare il confronto con quelle a spettro completo: 830 con 930 e 840 con 940. Guardare quali sono le lunghezze d'onda sempre presenti alla stessa maniera, quali aumentano e quali diminuiscono a seconda del tipo di lampada, e vedere se eventualmente se ne aggiungono alcune o se ne perdono altre... Non so, mi viene da pensarla così, sarebbe una cosa da vedere.

Anche nel link, per ogni tipo di lampada c'è lo spettro che la lampada emette; alcune componenti spettrali sono molto più pronunciate in corrispondenza della temperatura dichiarata dal costruttore, però non è che ci siano solo quelle componenti.
Una lampada perfettamente monocromatica con una frequenza sola (o comunque uno spettro strettissimo) potrebbe essere una lampada al sodio come quelle arancioni dei lampioni stradali. In una lampada di quel tipo lo spettro si riduce pressoché a una riga, ma la resa cromatica è assolutamente penosa!

Io, per esperienza personale, posso dire che da quando ho modificato la luce dell'acquario sostituendo alcune lunghezze bluastre (tipo 6500°K) con altre più "rosse" mettendo una lampada a 4000°K ho notato un apprezzabile miglioramento, a conferma del diagramma. Specialmente sul Myriophyllum, che è una pianta rossa, ma anche Echinodorus.
Nel diagramma delle piante non è che a sinistra dei 3000°K non ci sia proprio niente, ma comunque la sensibuilità ai toni molto caldi è quasi doppia rispetto ai toni più freddi. Una tale differenza non mi sembra indebitamente trascurabile!

Tuttavia, la Vallisneria spiralis sembra apprezzare di più le luci molto bianche: ne ho alcuni ciuffi sul davanti, sotto la 10k, che non ho il coraggio di togliere perché sono diventati bellissimi!!!!! Anche lì si vede che ogni pianta ha le proprie esigenze... tanto per semplificare ulteriormente le cose
bettu non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
accesi , neon , sempre
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:43. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,43671 seconds with 15 queries