|
Magnum, fammi capire: se nell'aria c'è così tanta co2 e se gli scambi gassosi di un'acqua fortemente mossa la arricchiscono di co2, com'è che l'aeratore e i gorgoglii di acqua di ritorno dal filtro e la distribuzione a pioggia sono fortemente sconsigliati (ovviamente negli acquari con piante) perchè liberano la co2 in atmosfera impoverendone l'acquario? non ho neanche capito come fa l'Anubias ad essere una pianta palustre e nel contempo a vivere in acque molto mosse, forse è stato un lapsus e volevi dire che è una pianta semiemersa invece che palustre. Da quel che ho letto e dalle fotografie del suo habitat che ho visto credo che viva in acque con corrente lenta, ma forse dipende anche dalle specie. Come giustamente hai detto, visto il titolo del topic, non penso che siamo assolutamente fuori tema.
|