daniele1982, io non me ne intendo comunque funziona cosi , l'elettrovalvola è una valvola che si apre e chiude a comando di impulsi elettrici , la sonda del phmetro messa nel reattore è collegata ad un phmetro per l'appunto , tarabile ad un determinato valore, quando il valore , in questo caso il ph sale , all'interno del reattore per effetto tampone del materiale a calcareo il phmetro comanda con un 'impulso all'elettrovalvola di aprirsi e di lasciare passare la co2 , questo aperazione verrà effettuata ogni volta che i ph sale....asistono soluzioni per la taratura , da 1 a 14,,,,domanda ma l'elettrodo per l'acqua marina è lo stesso del reattore , io l'ho usato per l'acqua calcarea e mi si è sputtanato subito
|